Isole Canarie

La fecai esprime solidarietà alle vittime delle inondazioni in spagna

La Federazione Canaria di Isole esprime cordoglio e solidarietà per le vittime delle inondazioni nel sud-est della penisola iberica, invitando a unire forze per affrontare la crisi.

La Federazione Canaria di Isole ha recentemente manifestato il proprio cordoglio e la solidarietà verso le famiglie delle persone colpite dalle inondazioni che hanno interessato il sud-est della penisola iberica. Questo gesto di vicinanza arriva in un momento in cui è necessario unire le forze per affrontare le conseguenze di eventi meteorologici estremi che mettono a dura prova diverse comunità.

La fecai esprime solidarietà alle vittime delle inondazioni in spagna

La posizione della fecai sulle inondazioni

Nella giornata di giovedì, la Fecai, rappresentativa dei sette cabildos delle Isole Canarie, ha reso noto attraverso un comunicato ufficiale il proprio senso di dolore e sostegno nei confronti delle vittime. Sergio Rodríguez, presidente della Fecai e del Cabildo di La Palma, ha espresso il proprio rammarico per la situazione attuale, e ha sottolineato il bisogno di una preparazione adeguata di fronte a eventi climatici avversi. “Queste tragiche perdite ci ricordano la potenza della natura”, ha dichiarato Rodríguez, aggiungendo che in questo momento di sofferenza, “la nostra solidarietà si estende a tutte le persone colpite da questa catastrofe”.

Il presidente ha, quindi, richiamato l’attenzione sull’importanza di apprendere dalle esperienze passate, promuovendo misure preventive e piani di emergenza che possano ridurre l’impatto di simili eventi in futuro. La Fecai si è dichiarata pronta a offrire sostegno e risorse da parte di ciascuna isola per contribuire alla ricostruzione delle aree devastate.

Appello di unità e collaborazione

In un messaggio di solidarietà, la Fecai ha invitato tutte le istituzioni e le organizzazioni delle Isole Canarie a unirsi per supportare le vittime delle inondazioni e le loro famiglie. La federazione ha chiesto un gesto concreto di aiuto, evidenziando serietà e generosità per affrontare la difficile situazione in modo collettivo. Questa azione di cooperazione mira non solo a fornire assistenza immediata, ma anche a creare una rete di sostegno duratura per tutte le comunità coinvolte.

I cabildos hanno anche deciso di annullare tutti gli eventi ufficiali programmati per la giornata, in segno di rispetto e sensibilità verso le vittime. La scelta è stata presa di comune accordo, evidenziando l’importanza di mettere da parte le attività quotidiane per onorare il dolore che ha colpito numerose famiglie spagnole.

Riflessione sulla tragedia e il supporto della società canaria

Le immagini delle inondazioni, i danni materiali e il dolore di tante persone ci hanno colpito profondamente, ha commentato Rodríguez, riportando il sentimento di vicinanza e sostegno che permea la società canaria verso coloro che hanno subito le conseguenze della DANA sulla penisola. La tragedia ha, infatti, suscitato una forte risposta emotiva, con numerose iniziative localmente volte a raccogliere fondi e materiali per aiutare le popolazioni in difficoltà.

In questo contesto, è diventato fondamentale per le comunità canarie dimostrare un senso di unità e responsabilità, riconoscendo l’importanza di unirsi in tempi di crisi. Tutti questi sforzi, animati da un forte spirito di solidarietà, non solo rappresentano una risposta immediata alla calamità, ma anche un segnale di speranza e resistenza per il futuro.