Isole Canarie

La laguna ospita il programma “Canarias Escribe Teatro” per promuovere la scrittura drammatica

La Laguna di Tenerife ospita il programma “Canarias Escribe Teatro”, un’iniziativa per promuovere la scrittura drammatica con corsi, laboratori e attività guidate dalla drammaturga Eva Hibernia.

La città di La Laguna, situata nell’isola di Tenerife, si prepara ad accogliere un’importante iniziativa di promozione della scrittura drammatica attraverso il programma “Canarias Escribe Teatro“. Questa iniziativa, attiva da oltre quindici anni, ha come obiettivo principale quello di stimolare la creatività e aumentare la visibilità di nuovi autori teatrali archipelagici. Artisti e appassionati del settore teatrale possono partecipare a un variegato programma di attività suggerite, che comprende corsi, laboratori e produzioni di nuove opere.

Un programma ricco di attività

Il Teatro Leal e l’Espacio La Granja sono i due principali luoghi di Tenerife scelti per ospitare le attività del programma “Canarias Escribe Teatro“. Tra le iniziative in calendario, vi sono workshop di scrittura creativa di vari livelli, un laboratorio di scrittura teatrale, cicli di letture dal vivo e residenze artistiche che si concludono con la messa in scena di nuovi testi. Un ulteriore elemento di spicco è il concorso per la scrittura teatrale, che offre l’opportunità a nuovi talenti di essere riconosciuti nel panorama culturale dell’arcipelago.

La prima attività di questo ciclo si terrà dal 6 al 10 novembre e sarà condotta dalla nota drammaturga e regista Eva Hibernia. Durante questo workshop, intitolato “La mesa del alquimista: strumenti e prospettive per la scrittura teatrale“, i partecipanti potranno esplorare il processo di scrittura attraverso sessioni pratiche e teoriche. Le iscrizioni sono disponibili attraverso il sito web ufficiale del programma.

Strumenti e metodologie di scrittura

Il workshop di Eva Hibernia è progettato per connettere l’intuizione e la creatività dei partecipanti con le tecniche specifiche della scrittura drammaturgica. Ogni sessione del laboratorio si focalizzerà su un diverso aspetto centrale della narrazione, permettendo agli studenti di approfondire vari elementi della scrittura. L’obiettivo della metodologia è di incoraggiare l’immaginazione e la proposta di diverse vie di sviluppo per il medesimo materiale, rendendo il processo di scrittura un’esperienza ludica che valorizzi la multidimensionalità dell’opera.

Questa prospettiva formativa mira a instillare una visione ampia che faciliti la comprensione e l’integrazione del linguaggio teatrale con le diverse fasi del processo creativo. Eva Hibernia guiderà i partecipanti in un viaggio di esplorazione artistica, dove si affronteranno le sfide legate alla creazione di opere teatrali e si utilizzeranno tecniche di scrittura innovative.

Eva Hibernia: una figura di spicco nel panorama teatrale

Eva Hibernia è un’autrice di grande talento, con una formazione in drammaturgia conseguita presso la Scuola Superiore d’Arte Drammatica di Madrid e con un dottorato in Umanistiche alla Università Pompeu Fabra di Barcellona. Ha all’attivo più di trenta testi teatrali, tra cui spiccano opere come “Los Viejos Maestros” e “La Semana del Diluvio“, entrambe pubblicate dalla casa editrice Antígona.

La sua opera ha raggiunto un pubblico internazionale, essendo stata tradotta in diverse lingue, tra cui tedesco, inglese, greco, portoghese, italiano, francese e catalano. Non solo è un’autrice di testi teatrali, ma ha anche realizzato opere per l’opera e progetti di musica contemporanea, dimostrando un’ampiezza artistica notevole.

Oltre alla scrittura, Hibernia ha diretto numerose produzioni teatrali, sia delle sue opere che di autori diversi. Alcuni dei suoi lavori più significativi includono “Carolina o la doma de un leopardo“, “La América de Edward Hopper” e “Big Will Shakespeare“. La sua carriera è stata riconosciuta con vari premi, tra cui il prestigioso Accésit Marqués de Bradomín e il III Premio Nazionale di Direttori di Scena Torrejón de Ardoz, tra gli altri riconoscimenti.

La presenza di Eva Hibernia nel programma “Canarias Escribe Teatro” rappresenta un’opportunità straordinaria per scrittori emergenti e appassionati del teatro, destinati a beneficiare della sua esperienza e competenza nel campo della scrittura drammatica. Il programma non solo stimola la creatività, ma contribuisce anche a costruire una comunità culturale più forte all’interno dell’arcipelago canario.