Isole Canarie

La coral polifonica San Ginés di Arrecife protagonista al festival di Bilbao

La Coral Polifonica San Ginés di Arrecife partecipa a un festival a Bilbao, promuovendo l’inclusione sociale attraverso la musica e creando legami culturali con la comunità locale.

Un evento culturale significativo ha avuto luogo a Bilbao, dove la Coral Polifonica San Ginés di Arrecife ha partecipato a un festival indetto dalla Coral Ekidazu Abesbatza. Questo incontro ha avuto lo scopo di promuovere la formazione e il tempo libero per le famiglie con disturbi dello spettro autistico e Asperger. La manifestazione si è svolta nella chiesa di Santa Maria di Lezama, ed è stata l’occasione per far incontrare diverse realtà musicali, sottolineando l’importanza della musica come strumento di inclusione sociale.

La coral polifonica San Ginés di Arrecife protagonista al festival di Bilbao

Un’ottima apertura con la coral ospitante

Il concerto è iniziato con l’esibizione della coral anfitriona, Ekidazu Abesbatza, che ha deliziato il pubblico presente con un repertorio tradizionale basco. La qualità interpretativa e l’abilità artistica dei cantanti hanno suscitato applausi calorosi e entusiasti, dimostrando l’impegno e la passione che caratterizzano questa coral. I brani eseguiti hanno evidenziato la ricca tradizione musicale della regione, creando un’atmosfera vibrante e accogliente per tutti i presenti, tra cui membri delle famiglie coinvolte nell’evento e appassionati di musica corale.

L’esibizione della coral basca ha fornito un contesto emozionante e sfondo ideale per la successiva performance della Coral Polifonica San Ginés, che ha portato la propria arte e la propria cultura musicale dall’isola di Lanzarote. Questa sinergia tra le due corali ha creato un’atmosfera di collaborazione e scambio culturale, dimostrando che la musica può abbattere barriere e promuovere l’inclusione.

La coral polifonica San Ginés porta la musica dell’arcipelago

La seconda parte del concerto è stata dedicata alla Coral Polifonica San Ginés, che ha affascinato il pubblico con un programma variegato sotto la direzione del professor José Antonio Elías Roldán. Il gruppo ha iniziato la sua performance con “Dindirindín”, un villancico rinascimentale, per poi proseguire con “Camino del Indio”, una melodia popolare argentina. Tra i brani eseguiti, si sono anche distinti “La voce invincibile” e “América” dalla celebre opera “West Side Story”, che hanno evocato emozioni forti nel pubblico.

La coral ha ulteriormente arricchito il programma con opere come “Coro di romantici” dalla rappresentazione “Dña. Francisquita”, le “Seguidillas de la Verbena de la Paloma” e “Sombras del Nublo”. L’esibizione ha suscitato una partecipazione attiva del pubblico, che ha applaudito con entusiasmo dopo ogni brano, rinforzando il legame tra i coristi e gli spettatori.

I membri della Coral Polifonica San Ginés sono stati accolti con grande calore, sia per la qualità della loro esecuzione che per l’impeccabile messa in scena, ricevendo i complimenti dagli organizzatori del festival. È stata un’occasione per valorizzare il talento degli artisti canari e per creare collegamenti culturali con la comunità locale.

Un momento di condivisione e cultura

Al termine del concerto, i membri delle due corali si sono riuniti per un momento conviviale, dove hanno condiviso un rinfresco. Questa occasione ha permesso agli artisti di scambiarsi idee e riflessioni sulla performance, contribuendo a creare un clima di amicizia e collaborazione. Durante l’incontro, la dichiarazione della Coral Polifonica San Ginés ha enfatizzato quanto fosse importante la loro partecipazione all’evento e i risultati ottenuti, evidenziando l’importanza di unire le forze artistiche per migliorare la visibilità della cultura musicale canaria.

In un clima di festa e fratellanza, i canterini di Lanzarote hanno anche interpretato il “Inno delle Canarie”, un momento di orgoglio culturale e di celebrazione della loro identità. Durante il soggiorno, la coral è stata invitata a visitare una cantina di Lezama, dove hanno potuto apprendere di più sulla produzione del Txakoli, un vino tipico della regione, assaporando alcune delle varietà locali.

L’esperienza in terra vasca è stata valutata dalla Coral Polifonica San Ginés come estremamente positiva, contribuendo a rafforzare i legami tra le diverse collettività musicali e a promuovere la cultura nelle sue molteplici forme espressive.