Il Comune di Arrecife annuncia il suo impegno per mantenere il servizio di pulizia pubblica ed affrontare la situazione di sciopero indetta dai lavoratori di Urbaser SA, azienda responsabile per la gestione della pulizia viaria e della raccolta dei rifiuti nel territorio. Il conflitto, dichiarato dagli operatori del settore, coinvolge aspetti strettamente lavorativi e il Comune si propone come mediatore, cercando di garantire la continuità del servizio e il rispetto dei diritti dei lavoratori.
La posizione del Comune di Arrecife
Il Comune di Arrecife, attraverso l’assessore alla Pulizia, Jacobo Lemes, ha reso noto che l’amministrazione ha soddisfatto tutte le proprie obbligazioni contrattuali nei confronti di Urbaser, sottolineando che i pagamenti all’azienda sono attuali e che tutte le revisioni di prezzo richieste sono state formalizzate secondo il contratto stipulato. Lemes afferma con fermezza che, pur riconoscendo le legittime richieste dei lavoratori, è fondamentale rispettare le condizioni con cui l’azienda ha partecipato al bando di gara per il servizio.
L’amministrazione municipale, pur dichiarandosi a favore di richieste giuste da parte dei dipendenti, ricorda che l’azienda è tenuta a mantenere le condizioni concordate. Inoltre, Lemes enfatizza la priorità del Comune: garantire la continuità dei servizi pubblici e tutelare il benessere dei lavoratori coinvolti nella fornitura di tali servizi.
Richiesta di informazioni su strutture salariali
A seguito dell’annuncio di sciopero, il Comune ha già provveduto a richiedere a Urbaser informazioni dettagliate sulle strutture salariali dei dipendenti, un passo necessario per comprendere meglio il contesto del conflitto e facilitare una mediazione efficace. La mancanza di queste informazioni crea una situazione di incertezza e potrebbe complicare ulteriormente le trattative. Lemes ha dichiarato che tale dato è essenziale per poter intervenire con cognizione di causa, garantendo che i diritti dei lavoratori siano rispettati all’interno del quadro previsto dalla legge.
Iniziative del Comune di Arrecife e futuri incontri
In attesa di sviluppi, il Comune ha già avviato diversi procedimenti sanzionatori nei confronti di Urbaser per le irregolarità riscontrate. Le autorità comunali stanno valutando ulteriori misure per assicurare il corretto svolgimento del servizio di pulizia, sottolineando l’importanza di un intervento tempestivo che tuteli la cittadinanza.
Per chiarire la situazione e trovare una soluzione condivisa, l’assessore Lemes ha annunciato la convocazione di un incontro tra Urbaser e i rappresentanti dei lavoratori. Questa iniziativa riflette la volontà dell’amministrazione di non risparmiare sforzi nel mediare nel conflitto, con l’obiettivo di tutelare sia i diritti dei lavoratori sia la qualità del servizio reso alla comunità. L’esito di questo incontro sarà cruciale per il futuro delle relazioni tra il Comune, la società di pulizie e i lavoratori coinvolti.