Le festività in onore di San Andrés Piedra Hincada si svolgeranno a Tuineje dal 28 al 30 novembre, offrendo alla comunità un’opportunità speciale per celebrare tradizioni, cultura e divertimento. Il programma, ricco di attività per tutte le età, è organizzato dal Comune di Tuineje e rappresenta una fantastica occasione per i cittadini di immergersi nella cultura locale e divertirsi insieme.
Inizio delle festività con un’assemblea per agricoltori
Le prime feste inizieranno giovedì 28 novembre con un’importante assemblea informativa rivolta agli agricoltori locali, che avrà inizio alle ore 19:30. Questo incontro rappresenta un momento cruciale per discutere le questioni importanti che riguardano l’agricoltura della zona, permettendo ai partecipanti di scambiare idee e progetti per il futuro. L’assemblea non è solo un’opportunità per affrontare temi di interesse, ma è anche un’occasione di socializzazione tra gli agricoltori, che colgono l’occasione per rafforzare legami e condividere esperienze.
Durante la serata, l’atmosfera festiva si arricchirà ulteriormente con eventi programmati per il giorno successivo, a partire dalle attività per i più piccoli. L’impegno del Comune per coinvolgere diverse fasce di età sarà evidente nel corso delle festività, rendendo l’evento accessibile e piacevole per tutti.
Un venerdì pieno di attività per tutte le età
Il giorno seguente, venerdì 29 novembre, inizierà alle ore 17:00 con un pomeriggio interamente dedicato ai bambini, che potranno partecipare a diverse attività ricreative concepite appositamente per loro. A seguire, alle 19:30, si svolgerà una competizione di colombofilia, attirando appassionati e curiosi. La serata proseguirà con un torneo di trucco per coppie e un bingo, che prenderanno il via alle 21:00, momenti di divertimento che coinvolgeranno molti partecipanti.
A partire dalle 22:00, il gruppo musicale ElCampillo si esibirà dal vivo, pronto a intrattenere il pubblico con le proprie performance, mentre il DJ Abián Reyes darà il via a una festa danzante dalle 23:30 in avanti, garantendo una conclusione di giornata energica e coinvolgente. Questi eventi offriranno l’opportunità di socializzare e festeggiare insieme in un clima di allegria.
Il sabato di celebrazioni religiose e attività culturali
Sabato 30 novembre, le celebrazioni inizieranno alle 12:00 con la concentrazione dei pellegrini, seguita da una messa in onore di San Andrés alle 13:00. Questo momento di raccoglimento religioso rappresenta il cuore delle festività, evidenziando l’importanza della tradizione e della comunità. Al termine della funzione si terrà un pranzo comunitario, un’opportunità per tutti di condividere momenti conviviali.
Dopo il pranzo, alle 15:00, la parranda Muelle Nuevo porterà un’atmosfera festosa a cui seguirà un concorso di dolci e una dimostrazione di lotta canaria, sport tradizionale delle Isole Canarie. Alle 18:00, il gruppo Acaicate si esibirà per intrattenere gli ospiti, mentre alle 19:30 Pedro Ramírez e la sua compagnia proporranno una divertente ronda di barzellette. L’evento continuerà con l’esibizione di Son de Antaño alle 20:30, portando melodie tradizionali sul palco.
La serata culminerà con i concerti di Siroko alle 22:00 e di Nuevo Klan a partire dalla mezzanotte, concludendo così un’intensa giornata di celebrazioni all’insegna della musica e della gastronomia.
L’importanza delle festività secondo le autorità locali
Il consigliere comunale David Herrera ha voluto sottolineare l’importanza di queste celebrazioni, invitando l’intera comunità a partecipare a festeggiamenti pensati per accogliere tutte le generazioni, evidenziando come l’evento valorizzi cultura e tradizioni locali. Inoltre, la sindaca di Tuineje, Candelaria Umpiérrez, ha enfatizzato come il fervore festivo non accenni a placarsi, dichiarando l’evento come una brillante opportunità per esplorare un programma variegato, con attività atletiche, musicali e culturali, che coinvolgeranno tutta la popolazione.
In questo modo, le festività di San Andrés Piedra Hincada si preannunciano come un appuntamento imperdibile, in grado di riunire la comunità in un clima di festa e condivisione.