Il Centro diurno di Assistenza Sociale per Anziani di Arrecife inaugura ufficialmente la sua XXIII Settimana Culturale, un evento atteso che si svolgerà dal 26 novembre al 2 dicembre. Questa iniziativa, promossa dalla Direzione Generale per gli Anziani e la Partecipazione Attiva del Governo delle Canarie, in collaborazione con l’Ufficio per gli Anziani del Comune di Arrecife, si propone di offrire un’importante occasione di incontro e interazione per gli anziani della comunità locale.
Un evento annuale imperdibile
La Settimana Culturale rappresenta un punto di riferimento annuale per la città di Arrecife, creando uno spazio unico per l’apprendimento, il divertimento e lo scambio tra le generazioni. Durante questa settimana ricca di attività, gli anziani potranno partecipare a laboratori di artigianato, conferenze incentrate sul benessere emotivo e fisico, spettacoli musicali, performance teatrali, gare e escursioni. Ogni attività è studiata per coinvolgere e arricchire l’esperienza dei partecipanti, trasformando quella che potrebbe sembrare una semplice settimana di eventi in un appuntamento di grande valore sociale e culturale.
La manifestazione avrà inizio il 26 novembre con la presentazione ufficiale, che includerà l’apertura di una mostra di lavori manuali realizzati dagli anziani e un’esibizione del gruppo musicale del centro, intitolato “Despacito pa’lante”. Durante la cerimonia di inaugurazione sarà proposto un brindisi, offrendo a tutti i presenti l’opportunità di dare il benvenuto a questa nuova edizione della Settimana Culturale.
Attività per tutti i gusti
Nei giorni seguenti, il programma prevede una serie di attività non solo ricreative, ma anche educative. Uno dei momenti salienti sarà una passeggiata al piccolissimo isolotto de La Fermina, seguita da conferenze tenute da esperti del settore, tra cui lo psicologo César Augusto Salinas e la infermiera Elena Olmos Jular. Questi incontri mirano a fornire informazioni utili e pratiche su importanti tematiche legate alla salute e al benessere degli anziani.
In aggiunta, gli anziani avranno l’opportunità di partecipare a laboratori interattivi, come quello di giochi cognitivi, utili per mantenere attiva la mente, o laboratori di preparazione al Natale, dedicati a momenti di condivisione e creatività. La settimana culminerà il 2 dicembre con una performance del gruppo teatrale Play Back, composta da anziani, a cui seguirà una merenda collettiva, momenti di convivialità e festa a conclusione di un’intensa settimana di eventi.
L’importanza della Settimana Culturale
Il consigliere Rosmen Quevedo Cabrera ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, evidenziando che “la Settimana Culturale è molto più di un semplice programma di attività; rappresenta un impegno concreto del nostro Dipartimento per il benessere e la qualità della vita degli anziani“. Secondo Quevedo, il successo di questa manifestazione è possibile grazie al sostegno della Direzione Generale per gli Anziani, attualmente guidata dalla collaboratrice Verónica Meseguer.
Inoltre, il consigliere invita tutti i cittadini a partecipare e a condividere questi momenti con gli anziani, riconoscendo l’importante ruolo che questi ultimi rivestono nella società. Si tratta di un’opportunità unica per onorare e ringraziare gli anziani per i contributi che hanno fornito nel corso della loro vita.
Per chi desideri ulteriori informazioni sulle attività in programma e sui modi per partecipare, è possibile contattare il Centro Diurno per Anziani al numero di telefono 928 79 62 90.