Il Gruppo Socialista del Cabildo di Lanzarote, attraverso le parole della sua portavoce Ariagona González, ha presentato un’importante mozione durante il consiglio dell’ente, mirata a far revisionare e sostituire la segnaletica deteriorata presente nelle aree naturali dell’isola. Questa iniziativa sottolinea non solo il patrimonio culturale di Lanzarote ma anche l’urgenza di un intervento immediato per preservare l’incantevole paesaggio dell’isola.
Un patrimonio paesaggistico da tutelare
Ariagona González ha evidenziato l’importanza della cura riservata al paesaggio di Lanzarote, un valore che affonda le radici nella cultura locale e che ha trovato nel famoso artista César Manrique il suo massimo esponente. I luoghi naturali dell’isola si caratterizzano per una bellezza e una qualità eccezionali, frutto di un’attenzione particolare nel loro utilizzo e mantenimento. Tuttavia, il progressivo deterioramento della segnaletica in queste aree rappresenta un ostacolo significativo per una fruizione responsabile del territorio e si traduce in problematiche nel mantenere l’integrità di tali ambienti. La corretta identificazione e orientamento per i visitatori è fondamentale e la mancanza di una segnaletica adeguata può causare confusione, riducendo l’esperienza complessiva di coloro che cercano di apprezzare questi spazi naturali.
La responsabilità del Cabildo nella tutela del paesaggio
Il testo della mozione propone che il Cabildo non solo riconosca la sua responsabilità nella cura degli spazi naturali, ma che assuma un ruolo da protagonista. Secondo il PSOE, il mantenimento e la supervisione della segnaletica non possono essere lasciati solo ai cittadini, ma devono essere parte integrante delle competenze delle amministrazioni locali. Per questo motivo, il partito richiede che venga effettuata una revisione dettagliata delle condizioni della segnaletica attuale, affinché venga avviata un’azione di sostituzione per quegli elementi che non sono più funzionali. Questo gesto non solo migliorerà l’esperienza dei visitatori ma contribuirà anche a garantire la conservazione a lungo termine del paesaggio, un elemento chiave per l’identità di Lanzarote.
Un patto reale per il paesaggio
Il Gruppo Socialista si è espresso sulla necessità di formalizzare un “patto reale per il paesaggio”, che coinvolga tutte le parti interessate, tra cui comuni, imprese e cittadini. Questo accordo viserebbe a preservare la particolare unicità di Lanzarote, favorendo una sinergia tra le amministrazioni e la comunità locale. Secondo González, non è possibile richiedere attivamente la cooperazione della società se le amministrazioni non si rendono protagoniste di una gestione efficace delle risorse locali e del patrimonio naturale. Con questa proposta, il PSOE di Lanzarote rafforza la sua focalizzazione sulla sostenibilità e sulla salvaguardia del paesaggio, richiamando il Cabildo ad assumere un atteggiamento attivo e responsabile per garantire che la segnaletica delle aree naturali sia all’altezza di ciò che queste magnifiche località meritano.