Isole Canarie

Nuovo workshop del Cabildo di Lanzarote: Focus sui disturbi comportamentali per persone anziane

Il Cabildo di Lanzarote organizza un workshop gratuito il 29 novembre per analizzare i disturbi comportamentali, offrendo risorse e supporto a caregiver e professionisti del settore geriatrico.

Il Cabildo di Lanzarote organizza un’importante iniziativa venerdì 29 novembre, presso il Centro di Maggioranza di Puerto del Carmen, dalle ore 17:00 alle 18:30. Il workshop, inserito all’interno del Programma di Geriatria “Mese per Mese”, sarà condotto da Silvia Camino Ramos, psicologa clinica e specialista in gerontologia. La sessione si concentrerà sull’analisi dei disturbi comportamentali, e comprenderà anche casi pratici per meglio illustrare la tematica.

Nuovo workshop del Cabildo di Lanzarote: Focus sui disturbi comportamentali per persone anziane

Obiettivi e scopi dell’incontro

Questo workshop è parte di un’iniziativa mirata a migliorare il benessere degli anziani e delle persone con disabilità nell’isola, oltre a sostenere i loro caregiver. Il Cabildo ha collaborato con la Sociedad Canaria de Geriatría y Gerontología per fornire un’opportunità di formazione utile e accessibile. La sessione è progettata per offrire risorse e strumenti che possano alleviare il carico lavorativo dei caregiver, consentendo loro di ricevere supporto e formazione specifica su tematiche cruciali per la gestione di questa popolazione fragile.

Il workshop è incentrato su aspetti fondamentali dei disturbi comportamentali, in particolare per chiarire ciò che non è considerato un disturbo comportamentale. Attraverso la guida esperta di Ramos, i partecipanti esploreranno il significato e l’origine delle emozioni, un aspetto cruciale per la comprensione e la gestione delle problematiche comportamentali.

L’importanza di comprendere le emozioni

Marci Acuña, consigliere per il Benessere Sociale e l’Inclusione, ha sottolineato l’importanza dell’interpretazione delle emozioni. Secondo Acuña, “saper interpretare le nostre emozioni è essenziale per gestirle in modo efficace, evitando che possano aggravarsi o portare a traumi o disturbi più gravi.” Il workshop si presenta quindi come un’importante opportunità per dissipare miti e dubbi riguardo ai disturbi comportamentali, che possono influenzare sia la persona colpita che il suo ambiente di riferimento.

Durante l’incontro, si analizzeranno sintomi e segnali che possono manifestarsi in individui con disturbi comportamentali, arricchendo il dialogo con esempi pratici per facilitare l’apprendimento. I partecipanti avranno accesso a strategie utili per riconoscere e affrontare queste problematiche, soprattutto considerando che i disturbi possono emergere già a partire dai 10 anni di età.

Partecipazione gratuita e aperta a tutti

La partecipazione al workshop è gratuita e rivolta a tutte le persone interessate. Con l’obiettivo di creare una rete di sostegno e comprensione, il Cabildo di Lanzarote invita dunque chiunque desideri approfondire le proprie conoscenze su questi temi a prendere parte a questa iniziativa. Questo incontro rappresenta non solo un’opportunità di formazione, ma anche uno spazio di condivisione e confronto per tutti coloro che si occupano di assistenza agli anziani e a individui con disturbi comportamentali.