Isole Canarie

Un giovedì estrano alle Canarie: temperature estive e calima a sorpresa

Aumento delle temperature nelle Isole Canarie, con picchi fino a 30 gradi e presenza di calima. Attese condizioni meteo insolite per fine novembre, richiedendo precauzioni per la salute.

Le Isole Canarie sono rinomate per il loro clima mite e soleggiato, ma questo giovedì, un cambiamento significativo porterà temperature sorprendentemente elevate e un fenomeno meteo comune, la calima, che influenzerà l’atmosfera locale. Questo articolo analizza le condizioni meteorologiche attese e le previsioni dettagliate per le diverse isole, evidenziando il contrasto stagionale e i possibili effetti sulla popolazione.

Un giovedì estrano alle Canarie: temperature estive e calima a sorpresa

Aumento delle temperature e calima

Secondo le previsioni dell’Aemet, le temperature nelle Isole Canarie subiranno un notevole innalzamento, specialmente nelle province orientali e a Tenerife. Questo giovedì si prevede che i termometri possano raggiungere i 30 gradi Celsius, un dato che si discosta notevolmente dalla media stagionale di fine novembre. Questo innalzamento termico sarà accompagnato da una leggera calima, che avrà un effetto particolarmente avvertibile nelle aree di Lanzarote e Fuerteventura, dove l’aria è prevista essere densa e leggermente polverosa.

Durante questa giornata atipica, il clima che caratterizza l’arcipelago assumerà toni estivi, con un’atmosfera opaca creata dalla calima. Spesso, questi episodi di calore possono generare disagi, soprattutto per coloro che soffrono di problemi respiratori, costringendo a prestare attenzione durante le attività all’aperto. È importante per chi vive o sta visitando le isole mantenere un comportamento prudente, soprattutto durante le ore più calde del giorno.

Previsioni dettagliate per le singole isole

Per quanto riguarda le specifiche isole, le previsioni meteo variano:

  • Lanzarote e Fuerteventura: si prevede cielo prevalentemente sereno con alcune nuvole alte e calima. Le temperature massime potranno avvicinarsi ai 30 gradi, specialmente sui versanti occidentali e settentrionali.

  • Gran Canaria: la calima sarà presente, con temperature atte a toccare i 29 gradi nelle zone di Las Palmas. Le aree basse sia a est che a ovest dell’isola potrebbero raggiungere i 30 gradi.

  • Tenerife: le cime più alte dell’isola potrebbero essere soggette a forti raffiche di vento, mentre nelle zone basse il clima sarà caldo e secco, affiancato dalla presenza di calima.

  • Isole occidentali: qui ci si aspetta un cielo con intervalli di nuvole alte e un lieve aumento delle temperature.

Queste previsioni rendono chiaro che, mentre alcuni residenti possono considerare normale questo tipo di calore, il livello di intensità atteso per questo giovedì appare senza precedenti per la fine di novembre.

Condizioni del mare e vento

Dal punto di vista marittimo, il vento proveniente da sud risulterà essere lieve o moderato, ma nelle cime del Teide sono attese forti raffiche di vento durante la prima metà della giornata. Le coste beneficeranno di una leggera brezza, che offrirà un sollievo rispetto alle temperature elevate già previste. Per quanto riguarda il mare, ci si aspetta una leggera mareggiata con onde che raggiungono altezze di due metri, particolarmente nelle aree più esposte.

Queste condizioni meteorologiche non solo mettono in evidenza l’unicità del clima delle Canarie, ma anche la necessità di adottare misure precauzionali per garantire la sicurezza di residenti e turisti, specialmente per coloro con vulnerabilità respiratorie. Sarà un giorno per godere del sole e del calore, ma sarà anche cruciale prestare attenzione agli effetti collaterali della calima, affinché tutti possano trascorrere una giornata piacevole e in sicurezza.