Il Governo delle Canarie ha recentemente celebrato l’importante evento di consegna dei XIII Premi Canari all’Eccellenza Aziendale. Si è svolto il 28 novembre presso la sede della Presidenza del Governo a Santa Cruz de Tenerife, riunendo diverse realtà imprenditoriali dell’arcipelago. Questi premi hanno come obiettivo principale quello di riconoscere l’impegno delle aziende locali nella promozione della qualità, innovazione ed eccellenza nella loro gestione, elementi che contribuiscono significativamente a migliorare la competitività delle imprese canarie.
I premi e i loro obiettivi
I Premi Canari all’Eccellenza Aziendale sono stati istituiti nel 2010 come iniziativa per valorizzare le aziende locali che non si limitano a operare nel proprio settore, ma che si distinguono anche per il loro contributo allo sviluppo economico dell’arcipelago. L’obiettivo è quello di riflettere l’impegno delle imprese nel rispettare standard di eccellenza in varie categorie, promuovendo l’innovazione e la qualità delle loro pratiche lavorative.
Durante l’evento, il vicepresidente e consigliere di Economia, Industria, Commercio e Autonomi, Manuel Domínguez, ha sottolineato come i premi non siano solo un riconoscimento, ma anche una fonte di ispirazione per altre aziende, evidenziando l’importanza di avere un tessuto imprenditoriale attivo in un territorio con caratteristiche uniche come le Canarie. Domínguez ha elogiato le aziende partecipanti, così come le entità certificatrici che hanno garantito la trasparenza e l’oggettività del processo di valutazione.
Le aziende premiate nel 2023
Quest’anno, i premi sono stati assegnati a tre aziende in diverse categorie. Fred Olsen S.A. ha ricevuto il riconoscimento nella categoria Mediana-Gran Impresa. Fondata nel 1974, la Fred Olsen Express si è distinta per la sua proposta di collegamenti rapidi e sostenibili tra le isole canarie, utilizzando una flotta di 12 navi. Il direttore generale, Ángel Marín, ha espresso gratitudine per il premio, sottolineando la significativa occasione di celebrazione poiché l’azienda festeggia quest’anno il suo 50° anniversario.
Nella categoria Piccola Impresa Industriale, il premio è andato ad Ángel Gregorio Domínguez González , un’azienda con oltre 40 anni di esperienza nella produzione e distribuzione di detergenti e biocidi per vari settori, inclusa l’ospitalità e l’agricoltura. Domínguez ha condiviso il suo orgoglio per il riconoscimento, evidenziando l’impegno e la dedizione messi nel corso degli anni.
Infine, Canarias Tecnológica y Sistemas de Información 2013, S.L. ha ricevuto il premio nella categoria Piccola Impresa non Industriale. L’azienda si fa portavoce delle soluzioni tecnologiche avanzate per il settore pubblico, ponendo un forte accento sulla trasformazione delle interazioni tra tecnologia e organizzazioni. Il direttore Salvador Antonio Galván ha condiviso il suo onore nel lavorare per il governo delle Canarie e per migliorare i servizi ai cittadini.
Riconoscimenti speciali
Oltre ai premi principali, l’evento ha visto l’assegnazione di menzioni speciali a addirittura quattro aziende che si sono distinte nel loro operare. Il Gruppo Martínez Abolafio 1970 SL e Klingele Embalajes Canarias S.A. sono stati riconosciuti nella categoria Mediana-Grande Impresa, mentre Evolution Construction System, S.L. e BDF Biotech S.L. hanno ricevuto menzioni speciali nella categoria Piccola Impresa Industriale. Questi riconoscimenti aggiuntivi evidenziano ulteriormente la varietà e la qualità del panorama imprenditoriale delle Canarie, dove le aziende si impegnano costantemente per migliorare e innovare.
In questo contesto, il messaggio finale del vicepresidente Domínguez risuona forte: il futuro delle Canarie è un riflesso di ciò che le imprese e la comunità sono pronte a creare insieme, valorizzando il lavoro e l’intraprendenza di ogni azienda, grande o piccola che sia.