Lanzarote si prepara ad accogliere un evento di rilevanza nazionale nel mondo della mixologia: il LXIX Concorso Nazionale di Coctelería. Dal 1 al 6 dicembre, la celebre isola delle Canarie diventerà il palcoscenico ideale dove i migliori bartender del paese si sfideranno per dimostrare le loro abilità e la loro creatività nel campo della preparazione di cocktail. Questo evento rappresenta non solo un riconoscimento ai talenti del settore, ma anche un’importante manifestazione che celebra la cultura gastronomica e la professionalità della ristorazione.
Un evento di grande prestigio
Il Concorso Nazionale di Cocktail è un appuntamento atteso da tempo, che riunisce alcuni dei più esperti bartender di tutta la Spagna. Organizzato principalmente nei comuni di Tías e San Bartolomé, questo evento offre un’opportunità senza precedenti per i partecipanti di mettere in mostra la loro passione per la mixologia. Wenceslao Gil, rappresentante del comitato organizzatore, ha espresso il suo orgoglio per il fatto che un evento di tale portata si tenga nell’isola: “È un onore per noi ospitare un evento di questa grandezza. Siamo profondamente grati alle istituzioni per il loro supporto, che è fondamentale per il successo di questa iniziativa.”
Spesso considerato un test di abilità e creatività, il concorso attirerà un pubblico variegato: dai professionisti del settore agli appassionati di cocktail. Con la partecipazione di esperti e neofiti, l’evento si propone di rafforzare il legame tra cultura, gastronomia e mixologia, offrendo un ricco programma di attività e competizioni.
Un programma ricco di attività
Il calendario del LXIX Concorso Nazionale di Coctelería include una serie di attività stimolanti e variate, destinate a intrattenere e coinvolgere i partecipanti e gli spettatori. Tra le principali competizioni figurano la prova di cata e conoscenza, il Campionato Nazionale di Tiraggio di Birra e il Campionato Nazionale di Flair-bartending. Queste attività non sono solo un’opportunità per mostrare abilità tecniche e creatività, ma anche un modo per celebrare l’arte della mixologia.
Il concorso consisterà anche in eventi affascinanti come l’esibizione di Cocktail Tiki by SANZ e il Contest Classico “Digestivo”. Inoltre, i giovani professionisti avranno la possibilità di competere nel Campionato Nazionale per Giovani e Capo Barman, mantenendo viva la tradizione del settore e promuovendo nuove leve. L’IV Coppa Presidenti Prodotti Km 0, le finali del Flair-bartending e il Fabbri Day offriranno altre occasioni di sfida e scoperta gastronomica.
Un’occasione per celebrare la cultura locale
Con la sua organizzazione, il LXIX Concorso Nazionale di Coctelería non solo mette in evidenza le competenze dei bartender, ma contribuisce anche a rafforzare l’immagine di Lanzarote come meta privilegiata per gli amanti della gastronomia e della mixologia. Questo evento è un modo per mostrare al pubblico l’accoglienza e la ricchezza culturale dell’isola, che si distingue per la sua varietà di prodotti locali e piatti tipici.
La manifestazione si propone di attrarre non solo gli esperti della mixologia, ma anche turisti e residenti, creando un’atmosfera vibrante e festosa. L’interesse per la cultura del cocktail è in continua crescita, e Lanzarote capitalizza su questa tendenza offrendo un palcoscenico di successo per la mixologia di alta qualità, che può risultare coinvolgente tanto per i professionisti quanto per i neofiti. Con eventi di rilevanza, il concorso si inserisce perfettamente nel contesto gastronomico e culturale dell’isola, promettendo un’esperienza memorabile per tutti i partecipanti.