Con l’approssimarsi del fine settimana, le Isole Canarie si preparano ad accogliere condizioni meteorologiche favorevoli, caratterizzate da cieli sereni, temperature elevate per il periodo dell’anno e l’arrivo di leggere polveri sahariane, noto come calima. Secondo le previsioni della Agenzia Statale di Meteorologia , questo fenomeno avrà un impatto multifattoriale sulle isole, con effetti più marcati sulle isole orientali dove la concentrazione di polveri in sospensione sarà significativa.
Venerdì: Leggero Calo nelle Isole Orientali
La giornata di venerdì si presenterà con cieli prevalentemente sereni, seppure con occasionali sprazzi di nuvolosità alta. Le temperature resteranno stabili, con un lieve calo previsto per Lanzarote e Fuerteventura, dove il vento soffierà da moderato a leggero proveniente da sud-est, intensificandosi in alcune aree montuose e interne. Questo potrebbe generare brevi episodi di vento forte. D’altra parte, nelle isole occidentali, si registrerà un aumento moderato delle temperature, in particolare nelle zone elevate.
Per quanto riguarda il mare, la situazione prevede mare poco mosso, con qualche episodio di mareggiata e onde di fondo provenienti da nord-ovest, raggiungendo altezze di circa tre metri. È opportuno prestare attenzione alle condizioni del mare, soprattutto per chi intende praticare sport acquatici o navigare.
Sabato: Calore e Calima nelle Isole Orientali
Il sabato continuerà sulla scia di cieli sereni, con nuvolosità alta che si sposterà da ovest a est. La calima sarà più accentuata nella provincia di Las Palmas, in particolare a Lanzarote e Fuerteventura, dove le temperature potrebbero sfiorare i 30 gradi in alcune località. Il clima delle isole occidentali, invece, sarà contraddistinto da un vento debole, prevalentemente a regime di brezza nelle zone costiere, mantenendo le temperature relativamente stabili.
Le previsioni segnano un weekend caldo, ideale per diverse attività all’aperto, ma con precauzioni da prendere per la calima. Gli abitanti e i visitatori sono invitati a proteggersi adeguatamente dal sole e monitorare l’intensità della calima.
Domenica: Abbassamento delle Temperature nelle Zone Montuose
Con l’arrivo di domenica, si prevede un leggero cambiamento nelle condizioni atmosferiche. Mentre le isole orientali continueranno a godere di cieli sereni e temperature stabili, in quelle montuose, le pendici a nord potrebbero sperimentare un aumento della nuvolosità con possibili piogge deboli nel pomeriggio. Inoltre, la calima inizierà a diminuire, portando un moderato abbassamento delle temperature nelle zone elevate di Tenerife, Gran Canaria e La Palma.
Il vento subirà un cambiamento, passando a una provenienza settentrionale nelle isole occidentali e meridionale nelle orientali, cosa che potrebbe influenzare le temperature percepite. È consigliato rimanere aggiornati sulle previsioni locali, soprattutto per chi ha piani di escursioni o attività all’aperto.
Raccomandazioni per un Weekend Sicuro
Con l’arrivo di un fine settimana caratterizzato da calore e calima, specialmente nelle isole orientali, si raccomanda di:
- Evitare sforzi fisici intensi all’aperto, per prevenire colpi di calore.
- Mantenersi idratati, bevendo acqua regolarmente.
- Proteggersi dagli effetti nocivi del sole, indossando creme solari e cappelli.
- Monitorare l’evoluzione della calima, in particolare per le persone con problemi respiratori, che potrebbero essere influenzate dall’aumento di polveri nell’aria.
In generale, le Canarie si preparano a godere di un fine settimana soleggiato e caldo, perfetto per attività all’aperto, ma con un occhio di riguardo per la calima nelle isole orientali.