La stagione natalizia ha ufficialmente preso piede a Gran Canaria, con le strade adornate di luci sfolgoranti e l’atmosfera rallegrata dai tradizionali villancicos. I mercatini di Natale sono un’opportunità imperdibile per vivere l’autentica magia delle festività, esplorando le varie offerte, dai prodotti artigianali alle delizie culinarie locali. Questo articolo ti guida attraverso i mercatini più significativi dell’isola, dove puoi immergerti in un’esperienza unica tra storia, cultura e tradizione.
Il mercato di Natale di El Corte Inglés
Situato nella vivace Rambla de Mesa y López, il Mercato di Natale di El Corte Inglés è un classico delle festività a Las Palmas di Gran Canaria. La sua struttura, ispirata allo stile nordico, ospita ben 14 casette in legno e quattro food truck, offrendo un’ampia gamma di attività per tutte le età. Gli orari di apertura sono dalle 12:00 alle 21:30, con il servizio di ristorazione disponibile fino alle 23:00. È importante notare che il mercato sarà aperto anche in orari speciali il 24 e il 31 dicembre, prolungandosi fino alle 23:30, mentre rimarrà chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio. Questo mercatino risulta essere un punto di riferimento fondamentale per acquistare regali e assaporare prelibatezze locali, tutto in un contesto incantevole.
Beefeater Xmas Market
Il Beefeater Xmas Market, ubicato al Muelle Deportivo, è uno degli eventi natalizi più attesi e amati dai residenti. Con un programma ricco di musica e spettacoli, questo mercatino si svolge dal 5 all’8 dicembre, dalle 13:00 a mezzanotte, con orario ridotto la domenica fino alle 22:00. Qui, i visitatori possono trovare una varietà di articoli natalizi, perfetti per vivere appieno la gioia di questo periodo. L’atmosfera vibrante e festosa rende questo mercato ideale per chi cerca un’esperienza familiare e all’insegna del divertimento.
Mercato di Natale di Santa Catalina
Immerso nel cuore dell’iconico Parco Santa Catalina, questo mercatino di Natale fonde il fascino delle festività con l’energia pulsante della città. Si svolge dal 5 dicembre al 5 gennaio, con orari di apertura variabili: da lunedì a giovedì dalle 17:00 alle 21:30, venerdì e sabato dalle 11:00 alle 23:00 e domenica dalle 11:00 alle 18:00. Durante i giorni festivi, l’orario si estende, coprendo anche 24 e 31 dicembre, quando aprirà dalle 11:00 fino alle 18:00. Questo mercato rappresenta un’ottima opportunità per scoprire prodotti artigianali unici, cibo tipico canario e godere di un’atmosfera natalizia suggestiva.
Mercato di Natale di Santa Ana
Per chi cerca regali artigianali unici, il Mercato di Natale di Santa Ana è il luogo ideale. Questo mercatino si tiene in Piazza Santa Ana ed è aperto dal 18 dicembre fino al 5 gennaio, offrendo la possibilità di esplorare una vasta gamma di articoli realizzati a mano. La scelta di regali unici rende questa esperienza non solo un’opportunità di shopping, ma anche un modo per supportare gli artigiani locali e portare a casa un pezzo di Gran Canaria.
Il mercato navideño di Las Arenas
Un altro evento straordinario è il Las Arenas Market: Christmas Edition, situato nella Piazza della Fonte del Centro Commerciale Las Arenas. Questo mercatino è programmato dal 19 dicembre al 5 gennaio, con orari di apertura dalle 11:00 alle 21:00. Tuttavia, sarà chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio, mentre il 24 e il 31 dicembre chiuderà anticipatamente alle 18:00. I visitatori possono aspettarsi una vasta selezione di regali unici, dolci artigianali e molte sorprese festive.
Questa è solo una selezione dei mercatini natalizi a Gran Canaria
Un lungo calendario di eventi natalizi si estende per l’intera isola. Il Mercatino della Noche de Reyes nella Piazza di Stagno, il Mercato di Natale di Maspalomas al Parque Sur e molti altri mercatini locali offrono una pluralità di esperienze che celebrano il Natale in tutte le sue forme.
Esplorare questi mercatini è un modo magnifico per vivere la magia natalizia a Gran Canaria, immergendosi nella cultura locale e portando a casa ricordi indimenticabili.