Isole Canarie

Accesso regolamentato ai sentieri del Parco Nazionale del Teide: oltre 130 persone soccorse

Il Cabildo di Tenerife introduce prenotazioni obbligatorie per accedere ai sentieri del Parco Nazionale del Teide, limitando a 300 visitatori al giorno per garantire sicurezza e gestione dei flussi turistici.

Il Cabildo di Tenerife ha reso noto che è ora possibile richiedere l’autorizzazione necessaria per accedere ai sentieri del Parco Nazionale del Teide, che richiedono una prenotazione anticipata. Questa decisione è stata presa in risposta a recenti eventi che hanno visto il soccorso di oltre 130 persone, evidenziando l’importanza di garantire la sicurezza dei visitatori in un’area naturalistica tanto affascinante quanto impegnativa.

Accesso regolamentato ai sentieri del Parco Nazionale del Teide: oltre 130 persone soccorse

Maggiori restrizioni per la salita al Teide

Nell’ottica di migliorare la sicurezza e la gestione dei flussi turistici, il Cabildo ha approvato una nuova normativa che introduce limitazioni significative per l’accesso al Teide. A seguito dei recenti incidenti, è stato fissato un limite giornaliero di 300 visitatori per i sentieri montani, in modo da garantire un’esperienza più sicura. Gli escursionisti che vogliono intraprendere l’ascensione alla vetta devono ora registrarsi in anticipo e assicurarsi di essere adeguatamente equipaggiati con abbigliamento da alta montagna.

Queste misure si rendono necessarie per ridurre il rischio di incidenti e garantire che i visitatori possano godere delle bellezze naturali del parco in condizioni di sicurezza. È fondamentale che chi intende avventurarsi nei sentieri del parco abbia la consapevolezza delle sfide legate a un’escursione in montagna, incluso una preparazione fisica adeguata e l’utilizzo di attrezzature appropriate.

Come ottenere il permesso di accesso

Per coloro che desiderano richiedere l’autorizzazione, il processo è stato semplificato attraverso la piattaforma web Tenerife ON. Gli utenti dovranno prima registrarsi sulla piattaforma per accedere all’area di prenotazione. Una volta effettuato il login, dovranno cercare il sentiero numero 7, noto come Montaña Blanca, per iniziare il processo di riserva.

Il passo successivo prevede di compilare un modulo di disponibilità e autorizzazione, dove si dovrà selezionare la data e l’orario in cui si intende visitare il parco. Se ci sono posti disponibili, i visitatori dovranno completare la registrazione fornendo i propri dati personali, come nome, cognome, documento d’identità e numero di telefono. Dopo aver confermato la richiesta, sarà possibile scaricare un documento che deve essere presentato il giorno della visita.

Il rispetto di queste procedure è essenziale non solo per assicurare l’accesso legittimo ai sentieri, ma anche per seguire le normative stabilite dalle autorità locali e garantire la salvaguardia dell’ecosistema del parco e della sicurezza di tutti i visitatori.