Isole Canarie

Adeje approva una mozione per regolare l’affitto turistico: 4.800 case vacanze nel mirino

Il Consiglio Comunale di Adeje approva una mozione per regolamentare gli affitti turistici, rispondendo alle preoccupazioni dei residenti riguardo all’impatto delle case vacanze sulla comunità locale.

L’ultimo incontro del Consiglio Comunale di Adeje ha visto l’approvazione di una mozione proposta da Unidas Podemos, mirante a studiare la creazione di un’ordinanza municipale per regolare il mercato degli affitti turistici. Questa decisione nasce dalla crescente preoccupazione riguardo all’impatto che le case vacanze hanno sulla comunità locale. Secondo quanto riferito dagli esponenti di Unidas Podemos, il fenomeno delle immobili dedicate al turismo sta contribuendo all’espulsione dei residenti dai loro quartieri storici.

Adeje approva una mozione per regolare l'affitto turistico: 4.800 case vacanze nel mirino

La situazione attuale delle case vacanze ad Adeje

Nel comune di Adeje, famoso per le sue bellezze naturali e le strutture turistiche, si stima che circa 4.800 unità siano destinate a locazione turistica. Questo rappresenta circa il 20% del totale delle abitazioni nella zona. Il numero crescente di queste proprietà sta sollevando preoccupazioni per i cittadini locali, in quanto i prezzi degli affitti continuano a salire e le opzioni di abitazione diventano sempre più limitate. La presenza di un numero elevato di case vacanze non solo influisce sul mercato immobiliare ma anche sulla vita quotidiana dei residenti, alterando il tessuto sociale e aumentandone il costo della vita.

Secondo il gruppo di Unidas Podemos, è fondamentale affrontare questa situazione per proteggere i diritti dei cittadini e garantire che la comunità non venga messa da parte in favore di chi decide di investire nel turismo. Questa mozione non vuole solo mantenere l’equilibrio tra turismo e qualità della vita dei residenti, ma anche stabilire un dialogo con i proprietari delle case vacanza per trovare soluzioni che soddisfino entrambe le parti.

Obiettivi della nuova ordinanza municipale

La nuova ordinanza proposta ha come obiettivo principale quello di definire “limiti e condizioni chiare” per le attività di affitto turistico. Ciò include normative sulle registrazioni delle proprietà, limiti di occupazione e requisiti di sicurezza. L’intento è di fornire un quadro regolamentare che protegga sia i residenti che i turisti, evitando incidenti e malintesi che potrebbero sorgere in una comunità molto frequentata.

Inoltre, l’ordinanza punterà a garantire che una parte dei profitti generati dagli affitti turistici venga re-investita nella comunità. Questo potrebbe includere programmi per migliorare i servizi pubblici, finanziare iniziative ecologiche e preservare il patrimonio culturale di Adeje. L’approccio mira non solo a regolamentare il settore, ma anche a farne un attore positivo nel contesto locale.

La reazione dei protagonisti della mozione

Gabriel González, consigliere di Unidas Podemos, ha espresso la sua soddisfazione per l’approvazione della mozione, definendola un “primo grande passo” verso un cambiamento necessario. Tuttavia, ha enfatizzato che ora è fondamentale garantire che l’ordinanza venga implementata efficacemente e non rimanga solo un documento formale privo di contenuto pratico. La sfida principale sarà quella di coinvolgere il governo locale e i proprietari di immobili in un dialogo costruttivo per trovare misure che possano essere adottate in modo equo.

L’approvazione della mozione rappresenta una risposta concreta a una questione che tocca da vicino la vita dei residenti di Adeje, un chiaro segnale della volontà di affrontare il fenomeno del turismo che, sebbene arricchisca l’economia locale, può mettere a rischio il benessere della comunità. La nuova ordinanza, quindi, potrebbe segnare l’inizio di una stagione di cambiamenti significativi nel modo in cui Adeje gestisce il suo patrimonio immobiliare turistico.