Il 21 novembre, il CEIP Costa Teguise ha organizzato un evento emozionante nel Convento di Santo Domingo, a Teguise, intitolato Festival Conciencia Estefanía Curbelo, Arte e Musica. La manifestazione è servita a rendere omaggio alla figura di Estefanía Curbelo, un’insegnante che ha saputo lasciare un segno indelebile nella comunità grazie alla sua passione per l’insegnamento e per la musica. Questo festival ha rappresentato un momento unico di riflessione e celebrazione, culminato in una serie di performance artistiche cariche di emozione.
Omaggio a Estefanía Curbelo: un faro di luce per la comunità
“Estefanía, il nostro ‘Faro’, ha illuminato le vite di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla, guidandoli verso un futuro pieno di speranza.” Queste parole degli organizzatori riassumono perfettamente lo spirito del festival, dove la presenza di Estefanía Curbelo è stata evocata attraverso canzoni, racconti e l’energia condivisa dai partecipanti. L’evento ha creato un’atmosfera di profondo rispetto e nostalgia, sottolineando l’eredità di una donna il cui impatto sulla comunità è ancora percepibile.
Durante il festival, il coro del CEIP Costa Teguise ha brillato con l’esecuzione di alcuni dei brani preferiti della maestra, molti dei quali scritti da lei stessa, testimoniando così il talento di Estefanía anche come cantautrice. Gli applausi e le lacrime di gioia del pubblico hanno confermato il forte legame emotivo tra la comunità e la figura di Estefanía, che continua a essere una fonte d’ispirazione per molti.
Un palcoscenico di talenti: performance artistiche di grande rilievo
L’evento ha visto la partecipazione di diversi artisti locali che hanno arricchito il programma con spettacoli variopinti e eterogenei. Tra queste, una performance memorabile è stata quella di Isabel Cabrera, che ha catturato l’attenzione con la sua interpretazione espressiva. Inoltre, si sono esibiti anche Gopar, Cheli Bona, Israel Curbelo, Miki Villanueva, Alejandro Rodríguez e Lily Gopar, ognuno dei quali ha portato sul palco diverse influenze musicali che riflettono la ricchezza culturale della comunità di Teguise.
Il talento degli studenti del CEIP Costa Teguise, insieme all’impegno dei collaboratori e del corpo docente, ha reso il festival un evento degno di nota. Sono stati mostrati non solo le competenze artistiche, ma anche un messaggio di unità e coesione, elementi che sono stati fondamentali nella realizzazione di questo tributo.
Collaborazione e sostegno locale: unita per un sogno
Il Festival Conciencia è stato possibile grazie all’impegno collettivo di numerosi attori della comunità. Le aziende locali, come la Quesería El Faro e varie cantine della zona, hanno contribuito in modo significativo, dimostrando il potere della collaborazione tra il settore privato e quello educativo. Anche il supporto della famiglia di Estefanía, con figure come Nahum Cabrera, è stato fondamentale nel rendere l’evento speciale.
La manifestazione è stata patrocinata anche dall’Excelentissimo Comune di Teguise, che ha offerto il proprio contributo per il successo dell’iniziativa. “Vogliamo esprimere il nostro più sincero ringraziamento a tutti coloro che, con amore e dedizione, hanno contribuito a realizzare questo tributo,” affermano gli organizzatori. Questo festival non è stato solo un omaggio alla vita di Estefanía, ma ha anche richiamato alla mente i valori che essa rappresentava: amore per l’insegnamento, passione per l’arte e capacità di unire le persone.
Le note suonate e i sorrisi condivisi durante la giornata hanno mantenuto vivo lo spirito di Estefanía, un’eterna fonte di ispirazione per la comunità. La celebrazione ha rappresentato un modo per ricordare quanto l’arte, la musica e l’educazione possano legare e arricchire le vite delle persone.