Isole Canarie

Grande successo per il mercato di Uga: crescente interesse per i prodotti locali a Lanzarote

Il Mercato Municipale di Uga ha registrato un afflusso record di visitatori grazie a eventi festivi, promuovendo prodotti locali e sostenendo l’importanza della comunità e dell’acquisto a chilometro zero.

Nell’ultimo weekend, il Mercato Municipale di Uga ha visto un afflusso notevole di visitatori e un’impennata nelle vendite, grazie a un programma di attività ludiche e artistiche progettato dal Comune di Yaiza. Questi eventi hanno messo in risalto non solo la qualità dei prodotti locali, ma anche il forte impegno della comunità verso l’acquisto di prodotti a chilometro zero. I clienti hanno avuto l’opportunità di apprezzare la varietà e la freschezza delle offerte disponibili, sottolineando l’importanza di sostenere i mercati locali.

Grande successo per il mercato di Uga: crescente interesse per i prodotti locali a Lanzarote

Un weekend festivo al mercato di Uga

Il Mercato di Uga ha vissuto due giorni di vivace attività sabato e domenica, animato da una serie di eventi festivi organizzati dal Comune di Yaiza. Questa iniziativa non solo ha migliorato la visibilità del mercato, ma ha anche incentivato la popolazione di Lanzarote a visitare regolarmente questo spazio, che è aperto ogni fine settimana dalle nove del mattino fino alle due del pomeriggio. La varietà di prodotti a disposizione, tra cui frutta e verdura fresche, formaggi, carni, pesce, pane artigianale, dolci fatti in casa, marmellate e artigianato locale, ha attirato l’attenzione dei consumatori che cercano qualità e freschezza.

L’importanza di questo mercato è confermata dalle testimonianze di clienti abituali, i quali evidenziano non solo l’alta qualità dei prodotti, ma anche l’atmosfera accogliente e comunitaria che caratterizza il luogo. Óscar Noda, il sindaco di Yaiza, ha descritto il mercato come “un luogo accogliente e vicino alla gente”, in cui i produttori locali possono stabilire un contatto diretto con i clienti, offrendo prodotti che sono il risultato di un attento processo di coltivazione e produzione.

L’esperienza dei visitatori

Pamela, un’italiana residente a Lanzarote e frequentatrice del mercato, ha condiviso il suo entusiasmo: “Non solo faccio la spesa, ma mi piace anche il fatto che qui ci si può incontrare e trovare prodotti locali di altissima qualità”. Anche Fernando, un altro visitatore abituale, ha sottolineato come, nonostante le dimensioni contenute del mercato, si possa trovare una varietà di articoli che non si trovano nei supermercati, ripercorrendo l’importanza di avere un mercato così vicino a casa.

Eva Fernández, che gestisce un’attività familiare di frutta e verdura, ha rimarcato la tradizione che si tramanda nella sua famiglia per la produzione di frutti di stagione. “Abbiamo iniziato con mio madre e continuiamo a coltivare frutta e verdura fresche. Quando assaggi un pomodoro o una fragola, la differenza di qualità è evidente”, ha dichiarato. Queste esperienze personali sottolineano l’importanza dei mercati locali non solo come luoghi di acquisto, ma anche come centri di socializzazione e tradizione.

Iniziative e programmi per il futuro

Il Comune di Yaiza ha programmato un’agenda ricca di eventi per il Mercato di Uga, con il fine di continuare ad attrarre visitatori e promuovere i prodotti locali. Durante il weekend appena trascorso, moltissime famiglie hanno preso parte ai laboratori, agli spettacoli per bambini e ai concerti dal vivo, rendendo l’esperienza del mercato ancora più coinvolgente e educativa. La consigliera per il Settore Primario di Yaiza, Silvia Santana, ha enfatizzato l’impegno annuale del Comune nei confronti del mercato, dichiarando: “Abbiamo programmato due grandi giornate di sviluppo, coincidenti con la Fiera del Bestiame e questa iniziativa natalizia. Vogliamo che i venditori possano proporre le loro idee e noi sosteniamo le loro iniziative”.

Per supportare ulteriormente l’attrattiva del mercato, sono previste campagne promozionali sui social media, che metteranno in evidenza i venditori e i loro prodotti, evidenziando il valore di fare acquisti presso il Mercato di Uga. Eventi come questo non solo beneficiano l’economia locale, ma rafforzano anche il legame tra i produttori e la comunità, favorendo un ambiente di collaborazione e sostegno mutuo. Questo weekend ha dimostrato che il Mercato di Uga non è solo un luogo di commercio, ma un vero punto di riferimento per la comunità di Lanzarote.