Isole Canarie

Il Gruppo Socialista di Lanzarote Richiede Trasparenza sui Pagamenti al Comune di Haría

Il Gruppo Socialista chiede maggiore trasparenza sui pagamenti del Cabildo al Comune di Haría, rispondendo alle accuse di Coalizione Canaria e difendendo la propria gestione amministrativa.

Il dibattito politico sul funzionamento del Cabildo di Lanzarote si intensifica con l’imminente presentazione di una domanda importante da parte del Gruppo Socialista nel prossimo consiglio. Al centro della discussione ci sono i pagamenti effettuati dal Cabildo al Comune di Haría in merito al Convenio della Cueva de los Verdes. Questa situazione si è sviluppata in risposta alle recenti dichiarazioni di Coalizione Canaria, che ha venerato la recente sentenza che conferma la legittimità del convenzio e ha accusato il PSOE di sfruttare politicamente l’argomento.

Il Gruppo Socialista di Lanzarote Richiede Trasparenza sui Pagamenti al Comune di Haría

Polemiche sul convenio della Cueva de los Verdes

Le tensioni tra il Gruppo Socialista e Coalizione Canaria sono emerse di recente, in particolare in relazione alle affermazioni di quest’ultima riguardo alla gestione dei fondi e alle decisioni politiche del Comune di Haría durante il mandato socialista. Coalizione Canaria ha sostenuto che il Comune non avrebbe ricevuto alcun pagamento dal Cabildo durante la presidenza di María Dolores Corujo. Tali dichiarazioni, secondo il Gruppo Socialista, sono state diffuse con l’intento di screditare l’operato amministrativo del PSOE e distogliere l’attenzione dalla propria responsabilità nella gestione locale.

Inoltre, il Gruppo Socialista ricorda che durante il periodo della presidenza socialista è stato presentato un ricorso di lesività contro il convenzio, segnalando che la verità storica è stata distorta da queste affermazioni. L’argomento ha sollevato interrogativi sulla trasparenza amministrativa e sulla necessità di rendere pubblico un resoconto chiaro riguardo ai pagamenti effettuati. Questa situazione ha spinto il Gruppo Socialista a ritenere fondamentale chiarire i dati e a garantire che le informazioni siano alla base di un dibattito consentito e fruttuoso.

Richiesta di trasparenza da parte del Gruppo Socialista

Il consigliere del Gruppo Socialista, Benjamín Perdomo, si è fatto portavoce di una richiesta di maggiore trasparenza e chiarezza. Perdomo ha affermato che è essenziale fornire risposte dettagliate ai cittadini per contrastare le manipolazioni e le informazioni parziali che potrebbero causare confusione. La posizione del Gruppo Socialista è chiaramente definita: desiderano documentare e rendere pubblici tutti i pagamenti effettuati dal Cabildo al Comune di Haría in relazione al Convenio della Cueva de los Verdes.

In particolare, Perdomo ha espressamente richiesto che vengano forniti dettagli su quanti e quali pagamenti siano stati effettuati, indicando anche le date esatte delle transazioni. La chiarezza su queste operazioni finanziarie è fondamentale per garantire che l’opinione pubblica disponga di informazioni corrette, al fine di prevenire una riscrittura della storia basata su dichiarazioni errate. A tal proposito, ha concluso: “Qualsiasi azione e pagamento deve essere adeguatamente documentata e di dominio pubblico, per garantire che la verità venga sempre al primo posto all’interno del dibattito politico”.

Le reazioni del Gruppo Socialista e la risposta a Coalizione Canaria

Il Gruppo Socialista non nasconde la propria critica nei confronti delle dichiarazioni di Coalizione Canaria, considerandole non solo false ma anche fuorvianti, in quanto possono compromettere la percezione pubblica riguardo alla gestione del Cabildo. Perdomo ha sottolineato l’importanza di affrontare direttamente le polemiche e di fornire una narrazione chiara basata su dati concreti. La richiesta di trasparenza non è quindi solo un modo per contrastare le affermazioni avversarie, ma anche un tentativo di ripristinare la fiducia nei processi amministrativi e nelle responsabilità politiche.

Questo episodio mette in luce le dinamiche politiche che animano Lanzarote, evidenziando come la correttezza amministrativa e la necessità di informare correttamente i cittadini siano aspetti fondamentali per costruire una governance efficace e responsabile. La battaglia per la verità, quindi, continua all’interno delle istituzioni politiche locali, e il Gruppo Socialista si pone come custode di una narrazione che auspica sia lungo il percorso della trasparenza e del buon governo.