In un’atmosfera festosa e carica di emozioni, il Santa Catalina, a Royal Hideaway Hotel, ha dato il via alle celebrazioni natalizie con un evento spettacolare che ha illuminato la sua storica facciata. Questa cerimonia rappresenta un momento significativo per la comunità locale e per i visitatori, simbolizzando l’inizio di una stagione ricca di eventi festivi e iniziative culturali.
L’evento di illuminazione al Santa Catalina
L’evento di illuminazione ha avuto luogo venerdì 29 novembre 2024, attirando un vasto pubblico desideroso di assaporare l’atmosfera magica del Natale. La cerimonia ha visto la partecipazione di personalità importanti come Pilar Parejo, direttrice regionale del Barceló Hotel Group per le Canarie, Madeira e Capo Verde, e Pedro Quevedo, presidente di Turismo LPA nonché consigliere del Turismo del Comune di Las Palmas de Gran Canaria. Durante i loro discorsi, entrambi hanno sottolineato l’importanza dell’hotel Santa Catalina non solo come struttura ricettiva, ma anche come simbolo di ospitalità e cultura per la capitale canaria.
L’illuminazione della facciata del Santa Catalina, con i suoi splendidi giochi di luci, ha catturato l’attenzione di tutti, trasformando l’hotel in un vero e proprio punto di riferimento natalizio per la città. La combinazione di luci scintillanti e melodie natalizie ha creato un’atmosfera incantevole, invitando abitanti e visitatori a lasciarsi trasportare dalla magia del Natale.
Un tocco di musica gospel per festeggiare
Uno degli elementi distintivi della cerimonia è stata l’esibizione di un gruppo gospel, che ha arricchito la manifestazione con performance energiche e coinvolgenti. La musica gospel, con il suo profondo senso di comunità e celebrazione, ha saputo creargli un’atmosfera di gioia e condivisione, perfettamente in linea con lo spirito natalizio. I canti, caratterizzati da melodie alte e ritmi coinvolgenti, hanno reso l’evento ancora più speciale e memorabile.
Il pubblico, composto da famiglie, turisti e residenti, ha accolto calorosamente l’esibizione, partecipando attivamente cantando e sorridendo. Momentaneamente, l’hotel è diventato un luogo di incontro, dove le persone si sono unite per celebrare l’inizio di una delle stagioni più attese dell’anno. Questo tipo di iniziativa non solo promuove l’hotel, ma sostiene anche la cultura locale, dando spazio a espressioni artistiche che riflettono la comunità.
L’importanza della tradizione natalizia nella capitale
Il Santa Catalina ha saputo incarnare la tradizione natalizia, giocando un ruolo fondamentale nel promuovere eventi che uniscono la comunità. L’illuminazione della facciata diventa, quindi, non solo un’attrazione visiva, ma anche un simbolo di unità e gioia per i cittadini di Las Palmas de Gran Canaria. Eventi simili contribuendo a rafforzare il senso di appartenenza e comunità, creando ricordi condivisi che durano nel tempo.
La celebrazione del Natale al Santa Catalina si inserisce in un programma più ampio di iniziative e attività festive che si svolgeranno nei prossimi mesi in tutta la città. Questo riflette l’impegno delle istituzioni locali nel valorizzare le tradizioni e nel promuovere la cultura. Le celebrazioni natalizie a Las Palmas non sono solo un momento di divertimento, ma anche un’opportunità per tutti di riscoprire i valori della condivisione, della generosità e della convivialità.
In questo modo, il Santa Catalina non soltanto illumina la sua facciata durante le feste, ma accende anche la speranza e l’ottimismo, in un periodo dell’anno che invita tutti a fermarsi e riflettere sull’importanza della comunità e delle relazioni interumane. La festa è solo all’inizio e le aspettative per i prossimi eventi sono già molto alte.