Isole Canarie

Investimento di 10,4 milioni per trasformare il vecchio collegio di Santa María de Guía in centro sociosanitario

Il Cabildo di Gran Canaria investe 10,4 milioni di euro per trasformare il collegio Los Salesianos in un centro sociosanitario, aumentando i servizi per persone vulnerabili e rispondendo a crescenti necessità assistenziali.

L’intervento del Cabildo di Gran Canaria promuove la ristrutturazione del prestigioso collegio Los Salesianos, con un investimento che mira a potenziare i servizi per persone in condizione di dipendenza. Sabato scorso, è stata ufficializzata l’iniziativa che prevede un finanziamento di 10,4 milioni di euro, destinato a trasformare la struttura in un centro sociosanitario all’avanguardia, capace di rispondere alle esigenze di una popolazione in crescita e sempre più vulnerabile.

Investimento di 10,4 milioni per trasformare il vecchio collegio di Santa María de Guía in centro sociosanitario

Obiettivi del progetto di trasformazione

Il progetto di riqualificazione del collegio Los Salesianos si inserisce nel II Piano di Infrastrutture Sociosanitarie di Gran Canaria. Questa iniziativa ha come obiettivo fondamentale l’ampliamento della disponibilità di posti per l’assistenza sociale sull’isola, un passo necessario per far fronte alla crescente domanda di servizi di assistenza. Grazie a questo intervento, il collegio diventerà un luogo in grado di accogliere 141 persone, suddivise in sei unità abitative. Di queste, 68 saranno destinate a residenti permanenti, mentre un centro diurno potrà ospitare fino a 65 utenti.

L’importanza di investire in strutture di questo tipo è evidenziata dal crescente bisogno di supporto nella comunità, dove sempre più persone anziane e disabili necessitano di assistenza quotidiana. Pertanto, la trasformazione di un edificio storico in un luogo funzionale rappresenta un significativo passo avanti nella crescita sociale dell’isola.

Funzioni e servizi offerti dal nuovo centro

Un aspetto chiave del progetto è la creazione di una Unità di Respiro Familiare, dotata di otto letti aggiuntivi. Questa unità sarà dedicata a fornire assistenza temporanea agli anziani, nel momento in cui i loro caregiver siano in situazioni di emergenza o necessitino di un breve periodo di pausa. Ciò migliorerà la qualità dell’assistenza e fornirà un supporto essenziale ai familiari che si prendono cura di persone fragili.

La configurazione del nuovo centro sarà studiata non solo per garantire la sicurezza e il comfort degli utenti, ma anche per assicurare che tutti gli spazi siano all’altezza degli standard di accessibilità richiesti dalla moderna assistenza sociosanitaria. L’ammodernamento degli ambienti sarà realizzato con particolare attenzione al benessere delle persone che li utilizzeranno.

Un investimento per il futuro sociale di Gran Canaria

L’investimento di 10,4 milioni di euro non si limita solo alla ristrutturazione fisica dell’immobile, ma si estende anche a un piano di adeguamento delle attrezzature necessarie al funzionamento del nuovo centro. Sono previsti circa 9,5 milioni di euro per i lavori strutturali e ulteriori 905.665 euro per forniture e dispositivo di supporto. Questa iniziativa segna un passo importante nel potenziamento della rete di assistenza dell’isola e rappresenta un forte impegno del Cabildo nella costruzione di un futuro più solidale e inclusivo.

L’adeguamento del collegio Los Salesianos non solo mantiene viva la memoria storica dell’edificio, ma promuove anche una nuova utilità sociale, rispondendo in modo concreto alla crescente domanda di servizi sociosanitari. In questo modo, il Cabildo non solo tutela il patrimonio architettonico di Gran Canaria, ma offre anche soluzioni funzionali in grado di migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini, in un momento in cui il bisogno di assistenza e supporto è diventato cruciale per il benessere della comunità.