Isole Canarie

Investimento di oltre 10 milioni di euro per trasformare i Salesiani di Guía in centro sociosanitario

Il Cabildo di Gran Canaria destina oltre 10,4 milioni di euro per trasformare l’ex collegio Salesiano in un moderno centro sociosanitario, rispondendo alle crescenti esigenze assistenziali dell’isola.

Il Cabildo di Gran Canaria ha annunciato la destinazione di una somma significativa nel proprio budget per il 2025, che ammonta a oltre 10,4 milioni di euro. Questa cifra sarà utilizzata per ristrutturare e adattare l’ex collegio Maria Auxiliadora, conosciuto localmente come Los Salesianos, per trasformarlo in un moderno centro sociosanitario. Questa iniziativa, approvata dal municipio di Santa María de Guía, risponde a una crescente necessità di strutture dedicate all’assistenza socio-sanitaria sull’isola.

Investimento di oltre 10 milioni di euro per trasformare i Salesiani di Guía in centro sociosanitario

Il progetto di trasformazione del collegio

Il progetto ha ricevuto il supporto del presidente del Governo dell’isola Antonio Morales, insieme al vicepresidente Teodoro Sosa e alla consigliera di Politica Sociale Isabel Mena. L’incontro con i rappresentanti della piattaforma cittadina “Salvar el centro Salesiano para uso sociosanitario” ha rappresentato un momento cruciale per discutere il futuro dell’immobile. Il piano si inserisce nel più ampio contesto del II Piano di Infrastrutture Sociosanitarie di Gran Canaria, attraverso il quale si prevede la disponibilità di oltre 1.600 posti, per soddisfare la domanda in ambito di assistenza alle persone in stato di dipendenza.

La trasformazione dell’edificio protetto dei Salesiani prevede la creazione di un totale di 141 posti, suddivisi in sei nuclei abitativi funzionali. Questi ospiteranno un totale di 68 residenti a tempo pieno, mentre un centro diurno accoglierà 65 utenti e una Unità di Respiro Familiare avrà a disposizione altre otto camere, destinate ad ospitare temporaneamente persone anziane, qualora i loro caregiver necessitassero di un supporto.

Soddisfazione della comunità locale

Il budget per l’esecuzione dei lavori è stimato in 9.529.815 euro, inclusivo dell’IGIC , mentre sono stati previsti altri 905.665 euro per l’equipaggiamento del centro. Inmaculada González, presidente della piattaforma, ha descritto l’incontro come “molto positivo“, sottolineando l’impegno del Cabildo nel rispondere alle loro richieste e nel mantenere la parola data. Questo risultato rappresenta una grande opportunità per Santa María de Guía, che potrà contare su un centro di riferimento per l’assistenza agli anziani, concepito come un ambiente domestico innovativo che risponde alle necessità di cura e supporto.

Il nuovo centro sociosanitario, dunque, si propone come un luogo che valorizza l’autonomia dei residenti, consentendo loro di decidere autonomamente se necessitano di assistenza. Questo approccio mira a promuovere uno stile di vita più indipendente, rispettando le esigenze e i desideri di ciascuno.

Un centro a misura d’anziano

La progettazione del centro sociosanitario prevede di posizionare le camere nei piani superiori, creando un ambiente che richiama la funzionalità domestica, tipica dei nuclei abitativi. Ogni residenza avrà a disposizione una camera con cucina, un bagno, un’area pranzo e una terrazza, con la possibilità di creare piccole comunità all’interno dell’edificio. Questa concezione permette di avere spazi di privacy graduabile, che si adattano alle esigenze di ciascun residente.

All’interno del Centro diurno, ci saranno aree dedicate a laboratori occupazionali, riabilitazione fisica, una piscina terapeutica, consultori medici, e stanze per fisioterapia, podologia e parrucchieria. Inoltre, la cucina del centro sarà in grado di preparare 120 pasti al giorno, non solo per i residenti e gli utenti del centro, ma anche per altri nuclei abitativi della comarca settentrionale.

Supporto ai caregiver attraverso l’Unità di Respiro Familiare

L’Unità di Respiro Familiare avrà come obiettivo principale quello di supportare i caregiver, specialmente in quelle situazioni in cui devono gestire la vita familiare insieme alla cura di una persona anziana. Questo spazio è progettato per offrire un soggiorno temporaneo per gli anziani, permettendo ai caregiver di avere momenti di pausa. Le camere dell’unità saranno dotate delle più recenti tecnologie per garantire un’assistenza di alta qualità.

In aggiunta, il centro comprenderà una caffetteria pubblica e un auditorium capace di ospitare 100 persone, funzioni che contribuiranno a integrare il centro nel tessuto sociale della comunità locale, rendendolo parte integrante della vita quotidiana della popolazione di Guía. Infine, il progetto prevede la creazione di ampie aree verdi sui 800 metri quadri di copertura del Centro diurno, creando giardini e percorsi per i residenti, offrendo splendide viste sul centro di Guía e sul Barranco de Las Garzas.