Isole Canarie

La Comunità Autonoma delle Canarie Mantiene la Classe A di Credito Secondo Standard & Poor’s

La Comunità Autonoma delle Canarie ottiene una valutazione di credito “A” da Standard & Poor’s, evidenziando solidità finanziaria, gestione efficiente delle risorse e prospettive di crescita incoraggianti per il futuro.

La recente analisi semestrale della famosa agenzia di rating Standard & Poor’s ha confermato la solidità finanziaria della Comunità Autonoma delle Canarie, attribuendole una valutazione di credito a lungo termine pari a “A”. Questo risultato posiziona le Canarie tra le regioni spagnole con le migliori performance economiche, confermando la sua reputazione di eccellenza nella gestione delle finanze pubbliche e nella capacità di attrarre investimenti.

La Comunità Autonoma delle Canarie Mantiene la Classe A di Credito Secondo Standard & Poor's

Investimenti e preparativi fiscali

La valutazione “A” rappresenta il massimo punteggio che una comunità autonoma può raggiungere, in quanto non può eccedere quello dello Stato. Standard & Poor’s ha basato la sua decisione sul solido andamento fiscale delle Canarie, caratterizzato da un efficace controllo della spesa e da un basso livello di indebitamento rispetto alla media nazionale, che supporta la posizione di liquidità favorevole della regione.

Le previsioni per il bilancio delle Canarie sono incoraggianti: S&P stima che il 2024 e il 2025 chiuderanno con un risparmio corrente di circa il 9%. Anche se per il 2025 si prevede un ritorno equilibrato dopo gli investimenti, ci si aspetta un leggero calo rispetto al 2024, influenzato dall’uso dei fondi europei disponibili attraverso il Mecanismo di Recupero e Resilienza.

Prospettive di crescita

A partire dal 2026, l’agenzia prevede un miglioramento del risultato di bilancio, con valori comparabili a quelli del 2023. Si prevede che le Canarie raggiungano un equilibrio sostenuto, con un risparmio pari all’1% delle entrate. Il decremento del debito dovrebbe attestarsi attorno al 56% delle entrate correnti entro il 2026, consolidando così l’immagine della comunità come una regione economicamente ben gestita e in continua ascesa.

Questi indicatori positivi sono un segnale di fiducia nel sistema economico locale, essenziale per garantire sostegno agli investimenti privati e pubblici, contribuendo a un futuro sempre più promettente per le Canarie.

Stabilità economica e solvibilità

S&P ha messo in evidenza la stabilità dei risultati finanziari delle Canarie, prevista in miglioramento. Si anticipa un abbassamento del livello di debito e una crescita dei parametri economici fondamentali, come ad esempio la quota di debito per abitante e il rapporto debito/Pil. Queste cifre rappresentano non solo un indicatore di benessere economico, ma sono anche essenziali per mantenere la stabilità dell’intero arcipelago.

Grazie a questa valutazione di credito, le Canarie si affermano ulteriormente come una comunità autonoma caratterizzata da solvibilità e equilibrio di bilancio, elementi imprescindibili per continuare a attrarre investimenti, stimolando la crescita economica e gestendo in modo efficiente le risorse pubbliche.

Le prospettive future per le Canarie, secondo le valutazioni espresse da Standard & Poor’s, sono quindi di grande ottimismo: una regione che non solo si mantiene in salute ma si prepara anche a affrontare le sfide economiche future con decisione e serietà.