Isole Canarie

La festa di Arinaga: tradizioni, sport e cultura nel cuore di Agüimes

Il Poligono Residenziale di Arinaga festeggia l’Immacolata Concezione e Santa Marta con un ricco programma di eventi culturali, sportivi e ludici dal 29 novembre all’8 dicembre.

Il Poligono Residenziale di Arinaga, situato nel comune di Agüimes, si prepara a vivere giorni di festa per celebrare l’Immacolata Concezione e Santa Marta. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Tahidí, prevede un ricco programma di attività che spaziano da verbenas a competizioni sportive, rendendo ogni giorno un’occasione di svago e collegamento per la comunità.

La festa di Arinaga: tradizioni, sport e cultura nel cuore di Agüimes

Inaugurazione della mostra fotografica di Paco Gutiérrez

Il via ufficiale alle celebrazioni sarà dato venerdì 29 novembre alle 19:00, con l’inaugurazione di una mostra fotografica dedicata al lavoro dell’artista Paco Gutiérrez. L’esposizione si terrà presso il salone di atti del locale sociale e renderà omaggio alla storicità dell’Antica Società di Arinaga. Questo evento rappresenta non solo una celebrazione artistica, ma anche un importante momento di riflessione sulla cultura e l’eredità della comunità locale. La musica dal vivo, suonata dal gruppo Los Ángeles, accompagnerà il tributo, creando un’atmosfera accogliente e festosa.

Sport e attività ludiche: un fine settimana scoppiettante

Il programma festivo prosegue il 30 novembre con la Noche Parrandera, a partire dalle 20:00. Durante questa serata, i gruppi folkloristici Aulaga e Risco Verde intratterranno il pubblico con le loro esibizioni, portando una ventata di energia tradizionale e piacevole allegria. Tuttavia, l’incontro più atteso avverrà domenica 1 dicembre, con una festosa festa della schiuma che coinvolgerà famiglie e ragazzi, allietata dalla musica elettronica di Ediome e Yediel. Gli appassionati di attività fisiche avranno l’opportunità di partecipare a un workshop di zumba il giorno successivo, il 2 dicembre, aperto a persone di tutte le età.

Il 3 dicembre, l’amore per gli sport acquatici si manifesta attraverso un torneo di zanga, incentivando la partecipazione diretta dei residenti. Questa varietà di eventi sportivi offre non solo intrattenimento, ma anche un’importante opportunità per rafforzare i legami sociali all’interno della comunità.

Celebrazioni per tutte le età: festa per anziani e attività per bambini

Un particolare tributo verrà riservato agli anziani il 4 dicembre, con una festa dedicata che prevede merenda e balli accompagnati dalla musica del gruppo Luz de Luna. Questa iniziativa non solo mira a intrattenere, ma rappresenta anche un riconoscimento del valore e dell’esperienza di questa fascia di popolazione.

Il 5 dicembre si tornerà a parlare di sport con un nuovo incontro di calcio tra i club Veteranos Polígono de Arinaga e La Banda. Successivamente, il pubblico potrà gustarsi le esibizioni degli studenti dell’Accademia di Danza Versity Dance, vivendo un pomeriggio all’insegna della cultura e della danza.

Per i più piccoli, il 6 dicembre sarà una giornata di puro divertimento con un ludoparco. La sera vedrà protagonisti i bambini del quartiere con uno spettacolo di scala in hi-fi, seguito dalla Noche Joven con DJ di talento come Airam Vega, Antonio Boada ed Electrovip.

Festività fini: attività sportive e tradizionali in conclusione

Il 7 dicembre, i festeggiamenti continueranno con un torneo di baseball e il primo concorso di karaoke “Mira quién canta”, promettendo risate e spettacolo. I gruppi Luz de Luna e Leyenda Joven animeranno anche la serata con una verbena, mentre il tradizionale Ballo della Scopa aggiungerà un tocco di folklore all’evento.

Il culmine delle celebrazioni si avrà l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione, con attività ricreative tra cui castelli gonfiabili, una giostra con toro meccanico e una fiera di artigianato, aperta al pubblico dalle 10:00 alle 19:00. Infine, il 15 dicembre è prevista un’escursione a Teror, con visita all’area ricreativa di San José del Álamo, a cui si può partecipare iscrivendosi entro il 12 dicembre presso il locale sociale. Questi eventi non solo celebrano tradizioni e cultura, ma rappresentano anche un’opportunità fondamentale per la comunità di riunirsi e celebrare insieme.