La candidatura dell’IES Yaiza per il prestigioso premio Viera e Clavijo, conferito alle migliori pratiche educative nella comunità autonoma delle Canarie, ha ricevuto il via libera da parte del Comune durante la seduta del Plenario di venerdì scorso. Questa proposta giunge in un anno speciale, in cui si festeggia il 25° anniversario del Triathlon organizzato dalla scuola. L’iniziativa è vista come un riconoscimento al ruolo che l’IES Yaiza ha giocato nella promozione dei valori educativi e di coesione all’interno della comunità.
La candidatura come simbolo di valori educativi
La proposta di candidatura è stata sostenuta da Óscar Noda, il quale ha sottolineato l’importanza del Triathlon IES Yaiza come evento che non solo promuove lo sport, ma funge anche da levatrice di valori come l’integrazione e il lavoro di squadra. Questi valori, secondo Noda, si riflettono nella comunità educativa e nelle modalità con cui gli studenti partecipano all’evento. La corsa, nata nel 1993, rappresenta un’occasione unica per gli studenti delle scuole medie e superiori, oltre a coinvolgere anche gli insegnanti e i volontari.
Noda ha anche ringraziato tutti i gruppi politici presenti al plenario municipale per il loro supporto, evidenziando come la candidatura sia frutto di un impegno collettivo. La voce unanime dei membri del consiglio sottolinea l’importanza dell’innovazione e delle buone pratiche che caratterizzano il Triathlon dell’IES Yaiza e la necessità di farlo conoscere anche al di fuori delle Canarie.
L’importanza storica del Triathlon IES Yaiza
Il Triathlon dell’IES Yaiza si è affermato come un evento di riferimento nelle Canarie fin dalla sua prima edizione nel 1993. Tuttavia, negli ultimi anni, la manifestazione ha dovuto affrontare numerose sfide, compresi i ritardi causati dalla pandemia, che hanno impedito il suo svolgimento per un paio d’anni. Nonostante queste difficoltà, il Triathlon continua a crescere, attirando quasi 1.000 atleti da tutte le isole, inclusi studenti delle scuole secondarie, studenti delle superiori e professori.
La passione e l’impegno del team dirigenziale, del corpo docente, dei ragazzi e dei volontari sono stati determinanti per il mantenimento e la crescita della manifestazione. Inoltre, l’organizzazione beneficia della collaborazione del Comune di Yaiza e del Cabildo di Lanzarote, contribuendo a creare un evento di successo che riunisce diverse generazioni di sportivi.
Riconoscimenti per le nuove generazioni di atleti
Il Triathlon dell’IES Yaiza non è solo un’occasione di celebrazione per la comunità, ma ha anche dato avvio a carriere sportive per molti giovani atleti. Un esempio significativo è rappresentato da Yerove Rodríguez, ex studente dell’IES Yaiza e attuale promessa del mezzofondo. Lo scorso ottobre, Rodríguez ha stabilito il record spagnolo di mezza maratona per la categoria under 20 con un tempo impressionante di 1:06:14 ore, dimostrando il talento e l’impegno degli atleti forgiati attraverso questa esperienza.
La manifestazione non solo promuove gli sportivi e le sportive emergenti, ma si erge anche a simbolo di integrazione e disciplina, coltivando in ogni partecipante valori fondamentali che superano il semplice ambito competitivo. La fiducia nell’esito della candidatura per il premio Viera e Clavijo è palpabile, con il sindaco che ha espresso ottimismo riguardo al supporto che l’IES Yaiza riceverà a livello insulare. Questo premio rappresenta non solo un riconoscimento per la scuola, ma anche un tributo al lavoro incessante della comunità e delle istituzioni che collaborano per il successo di eventi come il Triathlon.