Isole Canarie

Mogán assegura un nuovo contratto per il servizio di manutenzione dei giardini

Il comune di Mogán assegna un contratto da 7,6 milioni di euro per la manutenzione delle aree verdi a FCC Medioambiente SLU, con interventi previsti per migliorare gli spazi pubblici.

Il comune di Mogán, situato nelle Isole Canarie, ha recentemente annunciato l’assegnazione di un importante contratto per il servizio di manutenzione e conservazione di giardini e aree verdi. Con un budget di 7,6 milioni di euro e una durata prevista di quattro anni, la nuova impresa incaricata, FCC Medioambiente SLU, si occuperà della cura degli spazi verdi nel comune. Questo articolo esplorerà le caratteristiche principali del contratto, le modifiche apportate rispetto al precedente e l’impatto atteso per la comunità locale.

Mogán assegura un nuovo contratto per il servizio di manutenzione dei giardini

Dettagli del contratto e impresa assegnataria

La giunta comunale di Mogán ha recentemente ratificato l’assegnazione del contratto del servizio di manutenzione e conservazione dei giardini, che include anche gli spazi aperti e le zone verdi del territorio. Questo contratto ha un valore totale di 7.687.103 euro e coprirà un periodo di quattro anni, con la possibilità di una proroga di un ulteriore anno. L’impresa selezionata, FCC Medioambiente SLU, sarà responsabile dello svolgimento di tutte le attività necessarie per garantire la cura e l’efficienza degli spazi verdi nel comune.

Il consigliere comunale dell’Area Giardini, Víctor Gutiérrez, ha comunicato che il contratto precedente, firmato nel 2018, è giunto al termine, rendendo necessario l’avvio di nuove procedure di assegnazione. È interessante notare come il nuovo contratto preveda un’integrazione economica per migliorare le risorse materiali utilizzate nel servizio. Inoltre, è prevista l’assunzione di un nuovo membro del personale, un conducente di veicoli articolati, per il trasferimento di acqua riutilizzabile dalla depuratrice di Puerto Rico alle aree verdi che ne hanno bisogno per l’irrigazione.

Composizione del personale e nuovi interventi

La nuova impresa assegnata contatterà un team di 33 lavoratori, dei quali 32 saranno subrogati dalla precedente azienda che gestiva il servizio. Il personale comprenderà diverse figure professionali, tra cui un ingegnere agronomo, un tecnico superiore, due conducenti ufficiali e un gruppo di giardinieri e ausiliari. Questa struttura di lavoro consentirà di garantire un’accurata e continua manutenzione delle aree verdi, cruciali per il decoro e la salubrità del territorio.

Il contratto prevede anche l’inclusione di nuove aree pubbliche nel servizio, come ad esempio la zona di Amadores, che non erano coperte dal contratto precedente. Ciò significa che il servizio di manutenzione si estenderà a tutte le nuove urbanizzazioni man mano che verranno recepite dal comune. Questo ampliamento del campo d’azione è un passo significativo verso un miglioramento generale della manutenzione degli spazi pubblici.

Investimenti nella comunità e iniziative ecologiche

FCC Medioambiente S.L.U. ha presentato un’offerta che include diversi investimenti significativi per la comunità. Tra queste iniziative vi è la creazione di un’area picnic/merendero situata nella parte alta di Puerto Rico, che sarà un luogo di svago per residenti e visitatori. Inoltre, è previsto l’adeguamento dei parterres ai lati delle scale di Puerto Rico e la realizzazione di un giardino verticale in Miguel Marrero Rodríguez, ad Arguineguín. Questi interventi non solo miglioreranno l’estetica degli spazi pubblici, ma contribuiranno anche a un incremento della qualità degli spazi verdi, favorendo l’ecosistema locale.

In aggiunta a questi piani, la giunta comunale ha approvato una proroga forzosa del precedente contratto. Questo garantirà che il servizio di manutenzione e conservazione dei giardini continui senza interruzioni, mantenendo il livello di cura richiesto fino all’effettivo avvio del nuovo contratto.

Tutte queste misure rappresentano un significativo impegno del comune di Mogán per migliorare la qualità della vita dei residenti attraverso l’ottimizzazione degli spazi verdi, un aspetto fondamentale per il benessere ambientale e sociale della comunità.