Isole Canarie

Nuovo campo da calcio a Yaiza: contratto da 459.000 euro per l’installazione del nuovo manto erboso

Yaiza avvia la ristrutturazione del campo da calcio con un investimento di 459.000 euro, introducendo un nuovo manto erboso artificiale e panchine sotterranee per migliorare l’esperienza dei tifosi.

La comunità sportiva di Yaiza, nel sud di Lanzarote, si prepara a una significativa ristrutturazione del suo campo da calcio, grazie alla firma di un contratto del valore di 459.000 euro tra il sindaco Óscar Noda e la società Fieldturf Poligras, S.A. L’accordo prevede la fornitura e l’installazione di un manto erboso artificiale, oltre alla realizzazione di panchine sotterranee che aumenteranno la visibilità per il pubblico. I lavori si articoleranno nell’arco di tre mesi, con una garanzia di cinque anni a partire dalla ricezione ufficiale della fornitura.

Nuovo campo da calcio a Yaiza: contratto da 459.000 euro per l'installazione del nuovo manto erboso

Il progetto di rinnovamento del campo

Il comune di Yaiza ha avviato un progetto di rinnovamento del campo da calcio, istituito dopo la constatazione delle imperfezioni del manto erboso attuale, che era stato inaugurato nel 2015. Secondo quanto dichiarato dal sindaco Noda, si è deciso di destinare una specifica somma del bilancio comunale per la sostituzione totale del prato, considerata la necessità di migliorare le condizioni di gioco. Oltre al nuovo manto erboso, il progetto prevede anche l’installazione di panchine sotterranee, un’importante innovazione per migliorare l’esperienza dei tifosi durante le partite.

Il campo è utilizzato sia per gli allenamenti che per le competizioni della Scuola Municipale di Calcio, gestita dal club locale Unión Sur Yaiza. Inoltre, è sede delle categorie giovanili e regionali, inclusa la prima squadra, che quest’anno milita in Segunda RFEF dopo aver ottenuto la promozione nella passata stagione. La realizzazione di queste migliorie risponde all’impegno del comune nei confronti dei giovani calciatori e della comunità sportiva, promuovendo un ambiente più adatto per la pratica del calcio.

Dettagli tecnici dell’intervento

Il piano prevede la rimozione del manto erboso esistente e la sostituzione con uno nuovo, che avrà un’altezza di 45 mm e sarà posato su una base elastica, conforme alle normative per le infrastrutture sportive. Il progetto include anche lavori civili per la costruzione delle panchine sotterranee con sedili in stile VIP e un’ulteriore panchina per il delegato di campo, anch’essa dotata di due posti a sedere.

In aggiunta, la progettazione prevede l’installazione di un nuovo recinto di protezione in acciaio galvanizzato, ancorato nel terreno con cemento. Il nuovo perimetro del campo avrà più porte di accesso per veicoli, facilitando le operazioni di manutenzione e le risposte in caso di emergenza.

Innovazione sostenibile e illuminazione

Nel contesto di questo intervento, la società effettuerà anche la fornitura e l’installazione di dieci lampioni solari a led, dotati di pannelli fotovoltaici, insieme a un banco o un totem per la ricarica di dispositivi portatili. Questa iniziativa non solo mira a migliorare l’illuminazione del campo, ma si impegna pure in una direzione di sostenibilità ambientale. La struttura di ricarica sarà completamente autonoma dal punto di vista elettrico, supportata da un sistema solare fotovoltaico, con la capacità di garantire illuminazione notturna e protezione da agenti atmosferici per dispositivi e utenti.

Con questo intervento, Yaiza non solo investirà nel miglioramento delle condizioni di gioco, ma punterà anche al rafforzamento della propria identità sportiva e alla promozione di pratiche sostenibili, rendendo il campo un luogo più accogliente e moderno per tutti gli appassionati di calcio.