Il Cabildo di Fuerteventura avvia la valutazione ambientale per un regolamento uniforme sulle aree di campeggio, puntando a una gestione sostenibile del turismo e coinvolgendo comunità ed esperti nel processo.
Vilaflor de Chasna: il più alto paese delle Canarie tra storia e natura
Vilaflor de Chasna, il comune più alto delle Canarie, offre un'esperienza autentica tra storia, architettura tradizionale e sentieri immersi nella natura, ideale per escursionisti e amanti della tranquillità.
La mano del mono: un progetto turistico sostenibile in Messico per le comunità locali
Il progetto "La Mano del Mono" in Messico promuove un turismo sostenibile, coinvolgendo oltre 650 imprese locali e valorizzando la cultura e l'ambiente delle comunità rurali e indigene.
Rischi climatici nelle Isole Canarie: urge intervento per salvaguardare la popolazione
Le Canarie affrontano gravi rischi legati a fenomeni meteorologici estremi, evidenziando la necessità di interventi urgenti per la manutenzione dei corsi d'acqua e l'aggiornamento dei piani urbanistici.
Ritardi nei lavori delle aule per la scuola dell’infanzia a Playa Honda: la situazione critica
Il Governo delle Isole Canarie esprime preoccupazione per i ritardi nella costruzione delle aule al CEIP Playa Honda, con possibili conseguenze contrattuali se la situazione non migliora.
Rifiutata la richiesta di risarcimento per i danni morali legati alla cancellazione di un festival a Tenerife
La Corte Provinciale di Barcellona respinge la richiesta di risarcimento per danni morali da parte di una donna dopo la cancellazione di un festival a Tenerife, evidenziando le responsabilità organizzative.
Quattro anni di lavori per rinnovare il Centro Insulare di Sport a Gran Canaria
Il Cabildo di Gran Canaria approva un finanziamento di 20,5 milioni di euro per ristrutturare il Centro Insulare di Sport, migliorando sostenibilità ed efficienza energetica entro marzo 2027.
Il sogno del calcio: prima del fischio d’inizio tutto è possibile
L'attesa prima delle partite di calcio suscita emozioni e speranze, con la possibilità di sorprese anche tra squadre apparentemente squilibrate, alimentando i sogni dei tifosi e le aspettative per il risultato.
In aumento le pensioni in Canarie: ecco i dettagli della riforma per il 2025
Nel 2025, oltre 341.000 pensionati delle Canarie beneficeranno di un incremento del 2,8% sulle pensioni, con un aumento medio annuale di circa 600 euro per le pensioni di vecchiaia.
Ratti e blatte infestano Las Palmas: la denuncia di Lola Cabrera in Consiglio Comunale
A Las Palmas de Gran Canaria, l'infestazione di ratti e blatte solleva preoccupazioni igienico-sanitarie. La portavoce Lola Cabrera chiede interventi urgenti per garantire la salute pubblica e il decoro urbano.