Le condizioni meteorologiche in questa parte dell’arcipelago delle Canarie non smettono di suscitare l’interesse di residenti e turisti. La previsione della Agencia Estatal de Meteorología indica che il caldo e la calima continueranno a caratterizzare il weekend a Lanzarote, un tema che merita attenzione, specialmente per chi intende trascorrere del tempo all’aperto. Già questo giovedì, i termometri hanno raggiunto quasi i 30 gradi in diverse aree dell’isola e non solo, La Graciosa ha registrato le stesse temperature elevate. L’arrivo di una massa d’aria calda proveniente dall’Africa ha contribuito a creare una sensazione di afa, certo inusuale per i mesi di transizione, accentuata da un temporale di grandine che ha colpito Playa Blanca nella giornata di ieri.
Previsioni per sabato: sole e calima leggera
Il sabato a Lanzarote si preannuncia con cieli prevalentemente sereni, ma con la presenza di alcune nubi alte che non dovrebbero interferire con il clima caldo. La calima, che è una nuvola di polvere e sabbia trasportata dal vento, continuerà ad essere un fattore costante, rendendo l’atmosfera leggermente afosa. Le temperature rimarranno stabili, con minime che si attesteranno intorno ai 20 gradi e massime che potranno raggiungere i 27. Un vento moderato soffiato da direzione variabile non sarà in grado di raffreddare significativamente le condizioni climatiche, pertanto, è consigliato mantenere una buona idratazione e protezione solare per affrontare la giornata.
L’atmosfera serena di sabato è ideale per pratiche all’aperto come escursioni, visite turistiche o semplicemente relax sulla spiaggia, sempre tenendo in considerazione le alte temperature e la calima. Chi visita Lanzarote in questo periodo dovrebbe essere consapevole dell’importanza di proteggersi dal sole, facendo uso di creme solari e indossando capi leggeri e traspiranti. Le attività acquatiche potrebbero risultare rinfrescanti e sono senza dubbio un’ottima alternativa per godere della bellezza naturale dell’isola senza soffrire troppo il caldo.
Domenica: un leggero cambio nelle condizioni meteorologiche
Le previsioni per domenica evidenziano un quadro meteorologico simile, benché i cieli si presenteranno inizialmente più nuvolosi nella zona sud-est dell’isola, almeno nella prima parte della giornata. Tuttavia, si prevede che questa nuvolosità si diradi per lasciare spazio a una giornata maggiormente soleggiata con la presenza di nubi alte. Le temperature subiranno un leggero calo, con minime che scenderanno a 18 gradi e massime che non supereranno i 25. Anche il vento sarà più contenuto e varierà a seconda della costa, predominando la direzione meridionale.
Questo cambiamento nelle condizioni meteorologiche potrebbe influenzare le attività all’aperto. La presenza di nuvole, almeno nella prima metà della giornata, può rendere più piacevole la crescita delle temperature, permettendo di godere appieno delle meraviglie paesaggistiche dell’isola. Tuttavia, è importante rimanere attenti all’evoluzione delle previsioni per garantire un’esperienza sicura e confortevole. La combinazione di calore, calima e vento potrebbe essere un argomento di conversazione nei bar e nei ristoranti locali, dove i visitatori possono trovare rifugio dopo una giornata di esplorazione.