Il Comune di Guía, situato nell’isola di Gran Canaria, ha avviato un’importante iniziativa finalizzata alla creazione di una piattaforma pedonale unica che mira a migliorare l’accessibilità e la vivibilità del casco storico. Si tratta di un progetto ambizioso che prevede un investimento di oltre un milione di euro, destinato a rivitalizzare l’area e a facilitare il movimento dei pedoni. Con questo intervento, l’amministrazione comunale intende non solo abbellire gli spazi pubblici, ma anche stimolare l’economia locale attraverso una maggiore affluenza di visitatori e residenti.
Dettagli del progetto di riqualificazione
Il progetto presenta un investimento complessivo di 1.185.000 euro, con l’obiettivo di trasformare la via Canónigo Gordillo e il suo contesto immediato in un’area più attrattiva per i pedoni. Una delle caratteristiche principali di questo progetto è l’eliminazione delle attuali corsie delle auto, a favore di una * piattaforma unica* che unifichi gli spazi pedonali e stradali. Questo cambiamento non solo migliorerà la sicurezza dei pedoni, ma favorirà anche un ambiente urbano più conviviale e socialmente interattivo.
Tra le modifiche previste, è incluso il recupero dei pavimenti in pietra, che sono una caratteristica storica della zona. Questa operazione di recupero non solo contribuirà a preservare l’identità culturale del luogo, ma offrirà anche una superficie invitante e accessibile per tutti. Inoltre, il progetto prevede anche la riorganizzazione delle reti di fognatura e l’installazione di un moderno sistema di illuminazione pubblica, che garantirà maggiore sicurezza e comfort durante le ore notturne.
L’area interessata dal progetto si estende lungo la via Canónigo Gordillo, a partire dall’intersezione con le vie Luis Suárez Galván e Médico Estévez, proseguendo fino alla via San José, inclusa la zona della piazzetta, e arrivando fino all’incrocio con la via Pérez Galdós e la via Santiago Betancort Brito. Questa ampia gamma di interventi mirerà a creare una continuità tra i vari punti d’interesse del centro, rendendo l’attraversamento della zona più fluido e agevole.
Collaborazione con il Cabildo e finanziamenti futuri
Per garantire il buon esito di questo progetto ambizioso, i funzionari di Guía, come il consigliere all’Urbanismo José Manuel Santana e il consigliere alle Infrastrutture Juan Jiménez, hanno avuto un incontro con Minerva Alonso, consigliera dell’Industria e Commercio del Cabildo di Gran Canaria. Durante l’incontro, sono state discusse le linee guida di questa iniziativa, con l’intenzione di includere il suo finanziamento nel prossimo bilancio.
La partecipazione del Cabildo è cruciale per il finanziamento di questo progetto, nell’ambito del Piano di Dinamizzazione delle Zone Commerciali Aperte. In questo modo, si intende non solo sostenere il miglioramento delle infrastrutture, ma anche incentivare le attività economiche presenti nella zona. Questa alleanza tra il Comune e il Cabildo rappresenta un passo importante verso la riqualificazione del centro storico, ritenuto un’area strategica per lo sviluppo economico e sociale di Guía.
Inoltre, nel corso dell’incontro, si sono discusse anche le misure di supporto già esistenti per le associazioni imprenditoriali e le linee di finanziamento utili per portare avanti altri progetti di sviluppo della zona industriale del comune. Queste azioni mirano a creare un ambiente di sostegno per le imprese locali, stimolando nuove opportunità di lavoro e contribuendo a una crescita economica sostenibile.
Già si percepiscono segni di ottimismo tra i residenti e gli imprenditori locali, che attendono con entusiasmo i cambiamenti che queste iniziative porteranno nel loro contesto quotidiano. L’auspicio è che questo progetto non solo migliori le infrastrutture, ma anche incoraggi un rinnovato senso di comunità e vitalità nel centro di Guía.