CaixaBank ha riportato un notevole incremento dei profitti nettamente collegato alla sua robuste performance nel mercato bancario. Tra gennaio e settembre 2024, la banca ha registrato un utile netto attribuito di 4.248 milioni di euro, segnando un aumento del 16,1% rispetto ai 3.659 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato sottolinea non solo la solidità finanziaria della banca, ma anche come la crescita sia guidata da un’attività commerciale intensa, confermando la posizione di leadership di CaixaBank nel panorama bancario spagnolo.
Performance e crescita
L’aumento significativo dell’utile netto di CaixaBank è il riflesso di una crescita robusta in vari segmenti della sua attività. Con una base clienti oltre i 20,2 milioni e una rete che supera le 4.100 filiali tra Spagna e Portogallo, l’istituto ha superato i 635.000 milioni di euro in attivi. Questa espansione rafforza la sua posizione nel mercato bancario spagnolo, contribuendo anche allo sviluppo di un’economia sostenibile e all’inclusione finanziaria.
Gonzalo Gortázar, amministratore delegato, ha evidenziato che il terzo trimestre ha seguito la tendenza positiva riscontrata nei sei mesi precedenti, attribuendo tale successo a un’attività commerciale intensa e a una morosità contenuta. L’aumento dell’attività commerciale ha sostenuto il posizionamento di CaixaBank come banca di riferimento in Spagna, grazie alla capacità di rispondere rapidamente alle esigenze dei clienti.
Strategia e innovazione
Le solide performance di CaixaBank sono anche il risultato diretto dell’attuazione efficace del suo Piano Strategico 2022-2024. Questo piano, che si concluderà a fine anno, ha gettato le fondamenta per la progettazione del nuovo piano che sarà presentato il 19 novembre 2024, orientato verso il periodo 2025-2027. La banca ha dimostrato di saper adattarsi ai cambiamenti del mercato, sviluppando un modello di banca universale socialmente responsabile, caratterizzato da specializzazione e vicinanza ai clienti.
Il successo nella gestione del credito è palpabile nei numeri: i fondi dei clienti sono aumentati di 43.502 milioni di euro, con la nuova produzione di credito che ha registrato una crescita del 20% rispetto allo stesso periodo del 2023. La banca ha anche visto un incremento nella produzione di prestiti ipotecari, che ha raggiunto 10.343 milioni di euro con un aumento annuo del 55%.
Redditività e solidità finanziaria
Il margine di interesse di CaixaBank ha raggiunto 8.367 milioni di euro, con un incremento del 13,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Anche i ricavi derivanti dai servizi hanno mostrato un aumento del 3,8%, toccando i 3.674 milioni di euro. Questi risultati hanno portato il margine operativo a 7.230 milioni di euro, corrispondente a un incremento del 14,5%.
La solidità finanziaria della banca è ulteriormente evidenziata da un rapporto di morosità storicamente basso, fissato al 2,7%. Durante l’anno, il saldo dei crediti deteriorati è diminuito di 164 milioni di euro grazie a una gestione attiva del rischio, segnalando un efficace approccio alla salute finanziaria.
Impegni per il futuro
Il Consiglio di Amministrazione di CaixaBank ha stabilito un piano di distribuzione dei dividendi che prevede una distribuzione in contante tra il 50% e il 60% dell’utile netto consolidato. A novembre sarà effettuato un dividendo anticipato di 1.070 milioni di euro, corrispondente al 40% dell’utile netto consolidato del primo semestre 2024.
Inoltre, è previsto un quinto programma di riacquisto azionario per un importo di 500 milioni di euro, che partirà a novembre nell’ambito del Piano Strategico 2022-2024. Con un totale di 12.000 milioni di euro dedicati alla distribuzione di utili, CaixaBank sta dimostrando la sua resilienza in un contesto finanziario in continuo cambiamento, affermandosi come un attore chiave nell’economia spagnola.