Isole Canarie

San Bartolomé: segnali contro la violenza di genere e iniziative per il 25 novembre

Il Comune di San Bartolomé lancia iniziative contro la violenza di genere in occasione del 25 novembre, installando segnaletiche e organizzando eventi per sensibilizzare la comunità e supportare le vittime.

Con un forte impegno nella lotta contro la violenza di genere, il Comune di San Bartolomé ha avviato una serie di iniziative per sensibilizzare la popolazione locale. Questa azione è stata pensata in occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come parte di questo progetto, sono state installate delle segnali stradali agli ingressi del paese con la dicitura “Municipio impegnato contro la violenza di genere”, simbolo dell’adesione del Comune a questa causa importante.

San Bartolomé: segnali contro la violenza di genere e iniziative per il 25 novembre

Iniziativa e collaborazioni

Il progetto è stato elaborato dalla Unità Contro la Violenza sulle Donne della Direzione Insulare dell’Amministrazione Generale dello Stato a Lanzarote, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità del Comune di San Bartolomé e finanziato dal Ministero per le Pari Opportunità. Questa rete di segnaletiche rappresenta non solo un segno visibile dell’impegno contro la violenza di genere, ma anche uno strumento affinché la comunità possa unirsi in questa battaglia.

Isidro Pérez, il sindaco di San Bartolomé, ha sottolineato che “questo progetto simboleggia il forte impegno del nostro municipio nella lotta contro la violenza di genere e nella promozione dell’uguaglianza”. Le nuove segnaletiche, quindi, non sono solo elementi decorativi, ma un messaggio forte e chiaro a chi subisce violenza, per far sentire loro che non sono sole e che la comunità si schiera al loro fianco.

L’assessora alle Pari Opportunità e Gioventù, Mónica de León, ha ulteriormente puntualizzato che “le segnaletiche che stiamo installando non sono semplicemente visive, ma fungono da dichiarazione di principi che unisce la nostra comunità. Grazie all’unione di forze con l’Unità Contro la Violenza sulle Donne e al Ministero, siamo in grado di fare un passo importante nella sensibilizzazione e protezione di tutte le donne nel nostro comune”.

Attività per la giornata del 25 novembre

Per il 25 novembre, giorno in cui si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di San Bartolomé ha programmato diverse attività. Dopo l’evento di riconoscimento del 21 novembre a favore delle Forze di Polizia che operano in prima linea per proteggere le vittime di violenza, si svolgerà una conferenza sulla prevenzione e l’assistenza nella violenza di genere.

Questa conferenza, condotta dal personale tecnico dell’Associazione Mararía, si terrà presso l’IES San Bartolomé nella mattina del 25 novembre. A seguire, alle ore 12:00, si svolgerà un atto istituzionale nella Piazza León e Castillo, durante il quale si leggeranno racconti e un manifesto dedicato alla giornata, con accompagnamento musicale.

Una delle iniziative simboliche sarà l’illuminazione della torre del Comune e della zona di Playa Honda, prevista dalle 19:00 alle 23:00, con un colore viola, che rappresenta la lotta contro la violenza di genere.

Infine, la giornata culminerà con la rappresentazione teatrale “Bajo terapia“, che avrà luogo alle 20:30 presso il Teatro Comunale di San Bartolomé. Questo spettacolo, che sarà gratuito ma con posti limitati, chiuderà le attività programmate per il 25N.

Collaborazione istituzionale e sensibilizzazione

Il progetto avviato dal Comune di San Bartolomé è emblema di una cooperazione tra istituzioni finalizzata a sensibilizzare la popolazione riguardo alla violenza contro le donne. Le azioni intraprese, sia attraverso la visibilità delle segnaletiche che le attività informative, sono tutte destinate a costruire una rete di sostegno e protezione per le donne del comune. In questo modo, San Bartolomé non solo dichiara un impegno formale, ma si pone come un esempio attivo nella lotta contro la violenza di genere, con l’intento di costruire una comunità più consapevole e solidale.