Isole Canarie

Serata di Solidarietà: La Gala Benefica a favore di Afibrolan e Aec

Il Teatro Cine Atlántida ha ospitato una gala benefica per sostenere l’Associazione di Fibromialgia e l’Associazione Spagnola contro il Cancro, unendo la comunità locale in un evento ricco di emozioni.

Sabato scorso, il Teatro Cine Atlántida ha ospitato un evento straordinario dedicato alla solidarietà e alla sensibilizzazione riguardo alcune importanti tematiche sanitarie. La gala benefica ha avuto come obiettivo il supporto all’Associazione di Fibromialgia di Lanzarote e all’Associazione Spagnola contro il Cancro presente sull’isola. Questo evento non solo ha messo in luce le problematiche legate a queste malattie, ma ha anche riunito la comunità locale in un clima di festa e collaborazione.

Serata di Solidarietà: La Gala Benefica a favore di Afibrolan e Aec

L’accoglienza e le prime parole di gratitudine

La serata ha avuto inizio con i saluti di benvenuto delle presidenti delle due associazioni, María Dolores Lasso Cabrera e Paula Lago. Le loro parole sono state cariche di emozione e gratitudine, non solo verso il pubblico, che ha affollato la sala per sostenere la causa, ma anche verso le aziende sponsor che hanno permesso la realizzazione di un evento così significativo. Questo momento è stato cruciale per sottolineare l’importanza della solidarietà e del supporto reciproco nella lotta contro malattie che colpiscono molti nella comunità. Le presidenti hanno espresso il loro impegno nel migliorare la qualità della vita dei pazienti e nell’amplificare la loro voce.

Aquilino García, direttore della gala, ha anch’egli voluto esprimere il proprio ringraziamento a tutti gli artisti coinvolti nell’evento. Ha evidenziato la loro disponibilità e il sacrificio di mettere da parte impegni personali per esibirsi e contribuire a una causa così grande. Il messaggio di unione e collaborazione è stato chiaro e ha acceso nei presenti un senso di partecipazione attiva.

Gli artisti e le performance musicali

Il gruppo Elysian ha dato il via alle performance musicali con un percorso emozionante attraverso canzoni che hanno rappresentato diverse sfumature di emozione. Formato da otto talentuosi membri, la band ha messo in scena una serie di brani come “Hoy como Ayer” e “Al otro lado del Río“, coinvolgendo il pubblico in una sorta di viaggio musicale. La presenza di solisti come Almudena Hernández, Montse Medina e Israel López, supportati da altri musicisti, ha arricchito ulteriormente la serata.

Successivamente, i fratelli Juanma Padrón e Asenet hanno incantato il pubblico con le loro melodie. Asenet ha aperto l’esibizione con brani toccanti come “Algo Contigo”, mentre Juanma ha portato sul palco “Mi pequeña María”. La loro capacità di comunicare emozioni attraverso la musica ha reso la serata ancora più memorabile, creando un legame speciale con il pubblico.

A un certo punto, la musica si è fermata per dare spazio all’umorismo, rappresentato dal comico grancanario Jaime Marrero. Con uno stile unico e narrativo, Marrero ha saputo alleggerire l’atmosfera, trasformando la serata in un momento di svago e riflessione. Le sue storie hanno fatto dimenticare, seppur per poco, i problemi quotidiani che affliggono molti, dimostrando come l’umorismo possa essere un potente strumento di connessione sociale.

La conclusione musicale della gala

La giovane Dácil Suárez, artista emergente delle Canarie, ha riportato la musica sul palco con la sua performance avvolgente. La sua carriera musicale, iniziata in giovane età con l’ispirazione della madre, la vede oggi come un referente nel mondo dello spettacolo. Durante la serata ha interpretato brani iconici, coinvolgendo il pubblico in un canto collettivo che ha reso l’atmosfera festosa e carica di energia. Il brano “Vivir así es morir de Amor” ha risuonato con le voci unite di tutti gli spettatori, creando un’esperienza condivisa unica.

A chiudere la serata è stato il noto cantante tinerfeño Chago Melián, giunto da La Puna del Hidalgo. Riconosciuto come uno dei migliori solisti delle Canarie, ha offerto il suo supporto alla causa con canzoni cariche di significato. Ha interpretato brani come “Querencias” e “Patria Canaria“, culminando in un’interpretazione magistrale di “Mi tierra Guanche“, accompagnato da tutti gli artisti sul palco. I numerosi applausi del pubblico hanno dimostrato che la musica e l’azione solidale hanno unito le persone in una comune celebrazione umana.

In una serata ricca di emozioni e di spontaneità, il vero vincitore è stato lo spirito di solidarietà, capace di unire i cuori e dare vita a una comunità desiderosa di aiutare e sostenere.