Un evento che ha saputo catturare l’attenzione di numerosi partecipanti, la prima edizione della “Giornata di Innovazione e Sfide: Strategie per il Successo Personale e Professionale”, si è svolta venerdì presso il Cabildo di Lanzarote. Organizzata dall’Area di Occupazione, guidata dalla consigliera Ascensión Toledo Hernández, la manifestazione ha offerto un’importante opportunità di motivazione e formazione, rivolta a fornire strumenti pratici per affrontare le sfide lavorative contemporanee. La sessione ha visto la partecipazione di un pubblico così folto da riempire completamente il Salone delle Conferenze, segno dell’interesse suscitato dall’argomento e dalla qualità dei relatori.
L’importanza della formazione e del sostegno ai giovani
Durante l’evento, Ascensión Toledo ha sottolineato l’importanza di mantenere un posto di lavoro e di sviluppare la flessibilità necessaria per affrontare le sfide future. “Lanzarote è una terra di opportunità e il nostro impegno è rivolto ai giovani, aiutandoli nella loro formazione e incoraggiandoli a sviluppare una mentalità positiva per il loro percorso professionale”, ha dichiarato Toledo. Questo approccio proattivo mira non solo a favorire la creazione di posti di lavoro ma anche a migliorare le competenze e l’atteggiamento dei residenti dell’isola, affinché possano affrontare con successo le sfide presenti e future nel mondo del lavoro.
Toledo ha anche messo in evidenza l’importanza che il Cabildo continua a lavorare nella formazione professionale, contribuendo a migliorare le attitudini dei lanzaroteños e dei gracioseros. “Oggi, grazie a relatori di alta qualità, abbiamo avuto l’opportunità di apprendere e sviluppare competenze che ci aiuteranno a superare le difficoltà lavorative”, ha aggiunto la consigliera. L’evento ha affermato la volontà del governo locale di essere un punto di riferimento sia per l’occupazione che per la formazione, promuovendo un ambiente in cui i giovani possano prosperare.
Un evento ricco di contenuti e relatori di eccellenza
La giornata ha visto la partecipazione di figure di spicco tributarie di esperienze significative nel campo della motivazione e della formazione professionale. Tra i relatori, David Meca, campione del mondo di nuoto, ha aperto la sessione con una toccante lezione sulla perseveranza e il superamento delle paure. La sua presentazione, intitolata “Io non temo ai squali”, ha incoraggiato i partecipanti a perseguire i propri obiettivi nonostante le difficoltà incontrate.
Successivamente, Fernando Posada, esperto in tecnologia educativa, ha fatto luce sull’uso dell’intelligenza artificiale nella produttività lavorativa con la sua conferenza “Chat GPT: Come l’Intelligenza Artificiale può Migliorare la Nostra Produttività Lavorativa”. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di comprendere come le nuove tecnologie possono essere alleate strategiche nel mondo del lavoro moderno.
Mentre Amalia Fajardo ha affrontato il tema delle reti sociali nel suo intervento “Reti Sociali come Armi a Doppio Filo”, la psicologa Almudena Boullosa ha proseguito con la discussione sulla gestione delle emozioni, una chiave fondamentale per il benessere personale e professionale. Infine, Lionel Morales, noto paratriatleta, ha condiviso la sua inspirante storia attraverso la conferenza “Lo Sport mi Ha Salvato la Vita”, sottolineando quanto sia importante superare le avversità e lavorare per la realizzazione dei propri sogni.
Un’interazione attiva tra relatori e partecipanti
L’evento, che è stato anche trasmesso in diretta streaming, ha offerto ai partecipanti l’occasione di interagire direttamente con i relatori. Molte mani si sono alzate in sala per porre domande, evidenziando il forte interesse e la partecipazione attiva del pubblico. Questo approccio ha reso la giornata ancora più coinvolgente e ha contribuito a creare un’atmosfera di scambio e apprendimento collettivo.
Ascensión Toledo ha ringraziato tutti i partecipanti, invitandoli a continuare a partecipare alle iniziative proposte dall’Area di Occupazione, con l’obiettivo di potenziare le loro competenze e trovare opportunità di lavoro soddisfacenti. L’entusiasmo mostrato dai presenti e la qualità degli interventi hanno reso questa prima edizione della Giornata di Innovazione un evento memorabile, con prospettive promettenti per futuri sviluppi.