L’importanza della formazione professionale continua a guadagnare terreno nelle discussioni riguardanti il mercato del lavoro, in particolare nel settore delle costruzioni. Negli ultimi tempi, sempre più attenzione è rivolta al potenziamento delle opportunità di formazione, come il programma FP Dual, per colmare il gap di talenti, soprattutto nelle Isole Canarie. Un evento recentemente tenutosi presso il CIFP FELO MONZÓN a Tafira Baja, Las Palmas, ha messo in luce queste tematiche, evidenziando le necessità emergenti e le opportunità presenti per i professionisti del settore.
Una crisi di talento nel settore delle costruzioni
Nel corso dell’incontro organizzato da CaixaBank Dualiza e FPEmpresa, con il supporto del Governo delle Canarie, è emersa la critica questione della mancanza di lavoratori qualificati nel settore delle costruzioni. Esperti e professionisti hanno concordato sul fatto che la situazione sia particolarmente acuta nelle Canarie, dove c’è stata una fuga di giovani verso professioni ritenute più attraenti. Questo fenomeno ha portato a una considerevole diminuzione degli iscritti nei corsi di formazione relativi alla costruzione e all’edificazione civile.
In parallelo, si è registrato un aumento dell’interesse verso programmi legati alle energie rinnovabili, suggerendo una potenziale via d’uscita attraverso la specializzazione in settori emergenti. Secondo l’Osservatorio della FP di CaixaBank Dualiza, si prevede che nel prossimo decennio, tra il 2025 e il 2035, verranno creati circa 565.000 posti di lavoro nelle Canarie, dei quali circa 150.000 saranno riservati a tecnici di formazione professionale. In particolare, il settore delle costruzioni dovrebbe offrire 27.000 opportunità, evidenziando l’urgenza di allineare la formazione alle esigenze del mercato.
FP Dual: uno strumento strategico per il futuro
Uno degli obiettivi principali dell’incontro è stato quello di rafforzare la collaborazione tra aziende e istituti di istruzione attraverso la Formazione Professionale Dual. Questo approccio è stato sottolineato come una soluzione strategica per affrontare le attuali sfide del mercato. Durante il dibattito sono emersi diversi argomenti cruciali:
-
Specializzazione e attrazione di talenti: È fondamentale soddisfare le esigenze specifiche del settore per attrarre e formare giovani talenti.
-
Successi della collaborazione: Sono stati presentati casi di successo di collaborazione tra aziende e centri formativi, dimostrando l’efficacia dell’approccio duale.
-
Nuove modalità di formazione: Si è discusso delle microformazioni introdotte nella nuova legge, che potrebbero rispondere meglio alle necessità immediate delle aziende.
Tra le aziende partecipanti, Canaragua, Satocan e Lopesan hanno richiesto misure per facilitare l’ingresso degli studenti nel mercato del lavoro, come corsi di Prevenzione dei Rischi Lavorativi più accessibili per le piccole e medie imprese .
Verso una costruzione sostenibile e competitiva
La sostenibilità energetica è stata un tema centrale dell’evento, in quanto le aziende del settore stanno iniziando a richiedere profili sempre più specializzati in quest’area. Questo trend sottolinea l’importanza di adattare la Formazione Professionale Dual alle nuove esigenze del mercato, per garantire una forza lavoro competente e pronta ad affrontare le sfide future. I partecipanti hanno evidenziato l’importanza di instaurare spazi di dialogo e collaborazione per costruire un tessuto imprenditoriale competitivo e sostenibile in Canarie.
In questo contesto, le azioni volte a sostenere una costruzione sostenibile non solo beneficiano il settore, ma contribuiscono anche al benessere generale della comunità.
Prossimi passi per la formazione professionale
Dalla parte dell’amministrazione, è stata sottolineata la figura del tutor di azienda come essenziale per il successo della Formazione Professionale Dual. Tuttavia, le PMI hanno espresso la necessità di ricevere maggiore formazione e informazioni per preparare i loro dipendenti a ricoprire questo importante ruolo. Inoltre, è stato segnalato il programma di prospectors, creato per sensibilizzare un numero maggiore di aziende riguardo all’importanza della FP Dual.
Attraverso iniziative come questa, CaixaBank Dualiza si impegna a promuovere la Formazione Professionale come un mezzo per migliorare l’occupabilità e la coesione sociale nelle Canarie, contribuendo a un futuro lavorativo più solido e interconnesso.