Isole Canarie

Volkswagen Tayron: il nuovo SUV che conquista il mercato europeo

Il Volkswagen Tayron è un nuovo SUV di grandi dimensioni che offre spazio per sette passeggeri, design elegante e motorizzazione ibrida, rappresentando una scelta versatile e moderna per le famiglie.

Il Volkswagen Tayron debutta come il nuovo grande SUV della casa automobilistica tedesca, collocandosi al secondo posto tra i modelli più grandi in Europa, subito dopo il Touareg. Questa novità del marchio presenta una versatilità significativa e la capacità di ospitare fino a sette persone, risultando dunque una scelta eccellente per famiglie numerose o per chi ha necessità di ampi spazi interni.

Volkswagen Tayron: il nuovo SUV che conquista il mercato europeo

Design esterno e interno del Tayron

Il nuovo Volkswagen Tayron si distingue per le sue dimensioni robuste e il suo design SUV marcato, con una lunghezza di circa 4,8 metri. Le linee nette e definite del veicolo non solo accentuano la sua presenza imponente, ma trasmettono anche un senso di eleganza, rappresentando un equilibrio perfetto tra sportività e raffinatezza. La configurazione standard del Tayron prevede un abitacolo in grado di ospitare comodamente cinque passeggeri, garantendo un baule capiente che arriva fino a 885 litri. Ciò lo rende ideale per lunghi viaggi o per chi necessita di spazio extra per bagagli e attrezzature.

In aggiunta alla sua principale configurazione, l’opzione di una terza fila di sedili permette di espandere la capienza a sette occupanti. Il design interno del Tayron è concepito per offrire un’atmosfera premium, ricca di materiali di alta qualità e dettagli pensati per il comfort dei passeggeri. A seconda delle scelte di equipaggiamento, il veicolo può includere elementi come la tappezzeria in microfibra ArtVelours Eco e finiture decorative illuminate, tutte caratteristiche che elevano la percezione di lusso del modello. Tra le tecnologie integrate, spicca un sistema di infotainment dotato di uno schermo da 32 centimetri e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto tramite connettività App-Connect Wireless.

Motorizzazione ibrida: eHybrid

Una delle innovate più interessanti introdotte con il Tayron è la sua versione ibrida plug-in, denominata eHybrid. Questo sistema di propulsione combina un motore a benzina TSI con un motore elettrico, generando una potenza complessiva di 150 kW . Grazie alla batteria di 19,7 kWh netti, il Tayron eHybrid è in grado di percorrere oltre 100 chilometri in modalità completamente elettrica, un vantaggio notevole per gli spostamenti quotidiani, contribuendo così a ridurre le emissioni e il consumo di carburante.

Per quanto riguarda la ricarica, la batteria può essere alimentata attraverso un caricatore di corrente alternata oppure presso le stazioni di ricarica pubbliche, con una capacità di ricarica che può raggiungere fino a 11 kW in CA e 50 kW in corrente continua . Questo permette di avere tempi di ricarica ridotti e una maggiore flessibilità per l’utente, adattandosi alle diverse esigenze di mobilità.

Equipaggiamento e tecnologia avanzata

Il Volkswagen Tayron non si limita a un design accattivante e a una motorizzazione efficiente; offre anche un equipaggiamento di base molto completo. Tra le dotazioni standard figurano nove airbag, un climatizzatore automatico a tre zone, un sistema di illuminazione ambientale regolabile in dieci colori e un controllo multifunzionale dell’esperienza di guida. Quest’ultimo consente di personalizzare profili di guida, regolare il volume audio e attivare scenari di illuminazione e sonoro preprogrammati, per una maggiore comodità sia per il conducente che per i passeggeri.

Per garantire una guida sicura e più comoda, il Tayron è equipaggiato con diversi sistemi di assistenza al conducente. Tra questi troviamo il controllo di crociera adattivo , il sistema di mantenimento della corsia e il sistema di frenata automatica di emergenza con rilevamento di pedoni e ciclisti . Inoltre, la tecnologia Park Assist Plus permette manovre più facili grazie alla presenza di una telecamera di visione posteriore, tutti elementi che mirano a ridurre i rischi di incidenti e agevolare le manovre.

Disponibilità e opzioni di acquisto

Sebbene il Volkswagen Tayron non arriverà alle Isole Canarie prima di febbraio 2025, è già disponibile per la prenotazione anticipata. La versione base, dotata di motore eTSI da 110 kW e pacchetto di specifiche Life, parte da un prezzo di 42.200 euro. Inoltre, è possibile ordinare anche le versioni eHybrid e TDI di 150 CV, offrendo così un’ampia gamma di opzioni per soddisfare diverse esigenze e preferenze.

Con il Tayron, Volkswagen arricchisce la propria offerta nel segmento SUV, presentando un veicolo che coniuga spazio, versatilità e tecnologie avanzate. Questa nuova proposta si distingue come un’alternativa interessante per chi cerca un SUV di grandi dimensioni, capace di ospitare fino a sette passeggeri e di beneficiare di una motorizzazione moderna e sostenibile.