Isole Canarie

Yaiza: Il sindaco presenta emendamenti per oltre 5,7 milioni di euro ai bilanci delle Canarie

Il sindaco di Yaiza, Óscar Noda, propone emendamenti al bilancio delle Canarie per oltre 5,7 milioni di euro, mirati a progetti educativi e sociali cruciali per la comunità locale.

Il Comune di Yaiza, situato nell’isola di Lanzarote, è recentemente al centro dell’attenzione per la proposta del sindaco Óscar Noda, che ha presentato un pacchetto di emendamenti al bilancio della Comunità Autonoma delle Canarie, per un totale di oltre 5,7 milioni di euro. Queste richieste riguardano principalmente importanti iniziative di carattere educativo e sociale, rispondendo così a esigenze pressanti della comunità locale. La proposta è stata presentata formalmente lunedì scorso, e ora si cerca di fare pressione affinché le istituzioni locali e regionali ascoltino e agiscano in merito.

Yaiza: Il sindaco presenta emendamenti per oltre 5,7 milioni di euro ai bilanci delle Canarie

Le richieste del sindaco per la comunità

Le quattro emendamenti richieste da Noda sono dettagliate e mirano a soddisfare bisogni specifici della popolazione di Yaiza. Tra le richieste più significative, c’è la richiesta di 2,5 milioni di euro per costruire una nuova biblioteca a Playa Blanca, il che rappresenterebbe un grande passo avanti per migliorare le risorse culturali e educative della regione. Si stima che l’assenza di spazi adeguati per la lettura e studio stia creando disagi alla comunità, specialmente per gli studenti e le famiglie.

In aggiunta, il sindaco ha chiesto 3 milioni di euro per il Centro di Respiro Familiare, che risponde a una crescente domanda da parte delle famiglie che necessitano di assistenza per i propri cari. Inoltre, per l’IES Playa Blanca, è richiesto un fondo di 150.000 euro per la redazione del progetto di costruzione, e ulteriori 100.000 euro per completare il progetto di ampliamento del centro di salute della zona. Il sindaco evidenzia l’importanza di queste misure, ritenendo che potrebbero fare una grande differenza per i cittadini di Yaiza.

Le difficoltà politiche e la risposta del sindaco

Óscar Noda non ha esitato a evidenziare le difficoltà politiche che tale proposta potrebbe affrontare. Ha espresso un certo scetticismo riguardo alla capacità dei parlamentari di Lanzarote di supportare attivamente queste emendamenti, in particolare citando precedenti situazioni in cui il Parlamento è stato utilizzato per attaccare i comuni, incluso Yaiza. Lamenta l’atteggiamento poco attivo di alcuni rappresentanti, specificamente menzionando il presidente del Cabildo di Lanzarote, Oswaldo Betancort, come uno dei meno attivi dell’isola. Il sindaco ha rimarcato che il messaggio è diretto principalmente al presidente delle Canarie, Fernando Clavijo, esortandolo a prendere in considerazione le esigenze della comunità di Yaiza.

Progetti in fase di sviluppo e collaborazione con organismi regionali

Il Comune di Yaiza ha già avviato lavori per il progetto del Centro di Respiro Familiare e sta attualmente gestendo una richiesta di finanziamento per un’agevolazione di benessere sociale dal Cabildo di Lanzarote. Noda ha sottolineato che si tratta di una richiesta essenziale, proveniente da una popolazione in crescita, dove molti abitanti sono impiegati nel settore turistico e affrontano difficoltà nell’associare le loro responsabilità lavorative con la cura di persone anziane o fragili.

Inoltre, il sindaco ha annunciato che il Comune ha avviato un bando per la realizzazione del progetto della nuova biblioteca e centro socioculturale a Playa Blanca. Questo progetto risponde a una necessità reale, quella di avere spazi adeguati per attività culturali e formative. Le dichiarazioni di Óscar Noda evidenziano l’importanza di questo avanzamento, poiché una biblioteca ben fornita rappresenterebbe un grande vantaggio per l’intera comunità.

Le esigenze educative e la costruzione dell’IES Playa Blanca

Il sindaco ha messo in evidenza la necessità di un nuovo Istituto di Istruzione Secondaria a Playa Blanca, sottolineando che da tempo sono in corso discussioni a riguardo. È stato richiesto un finanziamento di 150.000 euro per redigere il progetto di costruzione. Noda ha ribadito che Yaiza, essendo il comune con la maggioranza di popolazione nel territorio, richiede urgentemente l’apertura di un nuovo istituto, per garantire un’educazione adeguata ai giovani del luogo.

Durante un incontro recente con il direttore delle Infrastrutture e degli Equipaggiamenti Educativi del Governo delle Canarie, Noda ha presentato l’offerta del Comune di un terreno di oltre 100.000 metri quadrati, già dotato di servizi per sviluppare il progetto di costruzione dell’IES. Il sindaco ha espresso la speranza che la predisposizione mostrata nell’incontro possa tradursi in azioni concrete e finanziamenti, sottolineando che stanno preparando un’analisi demografica e urbanistica per rafforzare ulteriormente la richiesta.